Proponiamo ai nostri lettori i versi di 12 grandi poeti veneti, una scelta curata con sguardo attento, esperto e sensibile da Sandro Marchioro.
Vorremmo che di questi autori si tornasse a parlare e che soprattutto si tornasse a leggerli: sono 12 grandi poeti veneti, alcuni noti altri meno. Sono comunque voci che vorremmo riascoltaste. Li proponiamo così: solo testo, nome e luogo, come negli epitaffi; senza la confusione intorno di parole, di commenti o di “spiegazioni” (come si fa a scuola): ognuno cerchi di sintonizzarsi a modo proprio, magari cercando, magari ascoltando. Buona lettura.
Bino Rebellato
Cittadella, 15 gennaio 1914 – Cittadella, 18 luglio 2004
A un tratto sull’alzaia
A un tratto sull’alzaia
il fuoco delle foglie
scopre in un vorticoso fumo
i nostri corpi a terra,
come cose disperse,
cadute qui
non si sa quando.
E non sappiamo più che cosa dire
e perché siamo qui;
e non sappiamo più chi siano
quest’ombre
che appaiono e scompaiono.
Bino Rebellato, In nessun posto e da per tutto (Poesie 1929-2004), Rovigo, Il ponte del sale, 2016, pag. 113
In uno spacco della mente
In un profondo spacco
della mente
ancora viva
furiosamente attendono
non mie
bellissime parole
Bino Rebellato, In nessun posto e da per tutto (Poesie 1929-2004), Rovigo, Il ponte del sale, 2016, pag. 237

Letture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.