Scopri il nuovo REM a “Happy Birthday Dudu!”

Il nuovo numero di REM sarà presentato il 10 dicembre alla grande festa di Voci per la Libertà dedicata alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Ecco il programma! RedazioneLetture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.
A Rovigo un “Natale di note per…” un’opera di grande valore e significato

Il Tempio della Rotonda di Rovigo ospita l’evento “Natale di Note per…”, a sostegno dell’Associazione Hospice Pediatrico Padova “L’Isola che c’è”. RedazioneLetture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.
Fellini, Rossellini e i protagonisti di Paisà

Nel numero di REM in edicola tra pochi giorni, Vainer Tugnolo racconta la genesi, poco conosciuta, del film “Paisà”. Un’anticipazione dal suo blog. Vainer TugnoloGirovagando fra terra e acqua Cose, persone e anime che si incontrano vagando fra nubi e acquitrini. Vainer Tugnolo è tra i fondatori dell’Associazione Culturale “Magnacharta”, si è occupato della storia […]
“A tempo debito” inaugura la rassegna “Contaminazioni d’autore”

Il documentario di Christian Cinetto sul carcere inaugura il ciclo all’Accademia dei Concordi. Seguiranno “Fuori classe” di Stefano Collizzoli” e “L’acqua calda e l’acqua fredda” di Marina Resta e Giulio Todescan. RedazioneLetture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.
Va in mona de to mare

Oggi il Consiglio regionale del Veneto discute una proposta di legge che potrebbe favorire l’insegnamento del dialetto veneto nelle scuole. Il dibattito, ovviamente, è aperto. Questo il commento di Sandro Marchioro. Sandro MarchioroSandro Marchioro insegna storia e letteratura in una scuola superiore. E’ giornalista, ha scritto sul “Corriere del Veneto” ed è stato direttore di […]