L’impeto della tenerezza

Tenerezza è una parola bella. È qualcosa che si stende e stiracchia delicatamente sulle persone e sulle cose. Approfitta del silenzio, si intrufola negli occhi socchiusi, tra le mani che si sfiorano, in tutti i luoghi dove vagheggia un’emozione e un’esitazione. Elena CardilloAl cinema e altrove Elena Cardillo è appassionata di cinema e parole. In effetti […]

Terra senz’ombra… la mostra che non ti aspetti

Non avevo mai approfondito i lavori fotografici di Pietro Donzelli, pur avendo amici più esperti di me che spesso me lo hanno citato parlando di fotografia del Delta. Forse l’equivoco e la conseguente sorpresa è stato proprio nel pensare di andare a vedere l’ennesima mostra di foto del Delta, e in particolare del Delta alluvionato […]

Arte per la libertà: spazio al teatro con “Orizzonte degli eventi”

Dopo il week end scorso dedicato alla street-art e al cinema con le l’inaugurazione dell’opera di Centocanesio a Taglio di Po e le proiezioni di Presi a caso a Pontecchio Polesine e Villanova Marchesana, prosegue con il teatro il cammino di “Arte per la libertà“. RedazioneLetture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… […]

Polleggiao: la Rivoluzione!

Mancano poche settimane all’uscita del nuovo numero di REM, che sarà come sempre ricchissimo di contenuti (noi che l’abbiamo sfogliato in anteprima, non stiamo nella pelle). Ad abbassare il livello, torna “Polleggiao”, la striscia a fumetti di Herschel & Svarion, che dà un seguito alla storia iniziata nel numero dello scorso dicembre.  Herschel e SvarionNé […]

La Liberazione raccontata da chi l’ha vissuta

Come tutte le feste istituzionali, anche il 25 aprile corre sempre il rischio di essere dominato da un fiume di retorica. Un’ottima alternativa alla fuffa celebrativa sono le storie vere di chi l’ha vissuto. Francesco CasoniSweet Home Rovigo Francesco Casoni, classe 1980, rodigino prima per accidente del destino e poi per ostinazione. Giornalista pubblicista, disegnatore, conduttore […]