Fugaci incontri in terre selvagge: la fotografia di Marco Ronconi

Dopo la mostra al Museo dei Grandi Fiumi di Pierluigi Rizzato, fotografo naturalista di Limena al Museo dei Grandi Fiumi e l’incontro alla Gran Guardia con il fotografo triestino Nico Zaramella, sarebbe davvero il momento di conoscere un fotografo rodigino, conosciuto all’estero e molto poco nella sua città. Cristina SartorelloPHOTOSCRIVENDO. Cristina Sartorello è terapista per disabili […]

Il denaro non dorme mai, i telespettatori sì

Fino agli anni ’90 i telegiornali ignoravano le borse e i mercati finanziari. A meno che non ci fossero fenomeni eclatanti, di Piazza Affari e di Wall Street non si parlava proprio. Poi la finanza ha capito che poteva sfruttare a proprio vantaggio l’avidità delle persone ed è iniziata la raccolta di quel genere di […]

Quell’assenza nella mostra a Palazzo Roverella

Nella mostra a Palazzo Roverella si è persa l’occasione di coinvolgere soggetti che da anni fanno ricerca e riscrittura critica del cinema italiano in Polesine. Scrive così, Alberto Gambato, in una lettera di questi giorni. RedazioneLetture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.

Su Rai 3 il docufilm “Presi a caso” sull’eccidio di Villadose

“Presi a Caso”, il film di Alberto Gambato e Laura Fasolin, prodotto dall’Associazione Voci per la Libertà, sarà ospitato il 25 aprile – giorno dell’eccidio di Villadose – nel programma televisivo di Rai Tre “Quante storie”, condotto da Corrado Augias. RedazioneLetture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.

Con gli occhi serrati

Quando l’auto che lo ha caricato sulla sponda arriva alle porte di Seul, Nam Chul-woo chiude gli occhi. Li tiene stretti stretti e si rifiuta di aprirli, non vuole vedere niente del mondo che sta al di sotto del 38° parallelo. Nam è un pescatore nordcoreano e vive in un villaggio a ridosso del confine […]