A Steve McQueen bastava uno sguardo

Henri Charrière ha fatto pubblicare in Francia Papillon nel 1969. Un’autobiografia romanzata che è diventata una delle avventure più celebri negli anni Settanta. Era soprannominato Papillon per via di una farfalla tatuata sul petto. Elena CardilloAl cinema Elena Cardillo è appassionata di cinema e parole. In effetti i suoi studi sono stati di giornalismo e […]
Aspettando Voci per la Libertà, Arte per la Libertà propone un week end di musica e diritti umani

Luglio è il mese del festival Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty, e anche Arte per la Libertà dedica un week-end musicale con i concerti di due donne che hanno vinto il festival negli anni passati. Sabato 30 giugno una lunghissima tavolata riempirà Corso Mazzini ad Adria per una cena in compagnia degli […]
«Jamais Carmen ne cédera! Libre elle est née et libre elle mourra!»

Si dilata la sfera di immagini e significati evocati dalla rivisitazione che Hugo De Ana fa di Carmen, andata in scena all’Arena di Verona il 22 giugno per l’inaugurazione del 96° Opera Festival. Un espandersi dell’orizzonte narrativo che comincia a manifestarsi sin dalla dall’inizio, o forse sarebbe più corretto dire dalla fine perché è proprio […]
Nel cuore del Delta la seconda edizione di “Branco Type”

Si è svolto recentemente al Museo della Bonifica di Ca’ Vendramin a Taglio di Po la seconda edizione di “Branco Type”, il festival della Fotografia Sperimentale e della stampa in camera oscura. Cristina SartorelloPHOTOSCRIVENDO. Cristina Sartorello è terapista per disabili gravi con plurihandicap ed autismo. E’ attiva nel volontariato. Collabora con associazioni in ambito sociale per […]
E’ che da vicino sembrano tutti esseri umani

Abbiamo deciso di partecipare al concorso #umani di Medici Senza Frontiere, per dire come la pensiamo su ciò che accade in Italia e sul clima che si respira. Ecco com’è andata a finire. Herschel e SvarionNé il primo, né il secondo ricorda come si sono conosciuti, ma nel 2015 un incidente del destino li ha […]