Nasce il Premio Internazionale Tullio Serafin

COMUNICATO STAMPA – 30 luglio 2018 Si susseguono quest’anno ricorrenze che invitano a celebrare ma anche ad approfondire lo studio di Tullio Serafin, figura di rilievo del Novecento musicale, del quale ricorrono i cinquant’anni dalla scomparsa ed i 140 dalla nascita. Il maestro nacque il primo settembre 1878 a Rottanova, piccola frazione di Cavarzere, nel Veneziano, […]

I primi due appuntamenti di “Saperi di mare”

Anche quest’anno un esordio di successo premia Saperi di Mare, il festival di Filosofia e cultura del Delta del Po. Giunta ormai alla terza edizione, e dopo aver accolto ospiti di rilievo internazionale come Massimo Cacciari, l’iniziativa organizzata al Centro Congressi di Rosolina Mare ha avuto inizio martedì 24 luglio con l’intervento della professoressa Rossella […]

Primordiale, il rito ancestrale tra terra e acqua

Una donna vestita di nero seduta su un alto sgabello coperto di sacchi di juta, ed ai lati altre due donne in nero che gettano in basso della terra, un muro di mattoni con appesi attrezzi agresti in legno, un trespolo nel cortile che simbolicamente è un ponaro ed attaccate alle pietre una fila di […]

Dove osservare l’eclissi lunare del secolo

Venerdì 27 luglio 2018 in tanti anche in Polesine saranno a naso all’insù per assistere all’eclissi lunare più lunga del secolo: il Sole, la Terra e la Luna saranno perfettamente allineati per ben 103 minuti. Dove si può ammirarla al meglio? RedazioneLetture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.

Il secondo appuntamento di “Saperi di mare”

Appuntamento mercoledì sera 25 luglio per il secondo incontro di Saperi di Mare, il festival di Filosofia e cultura del Delta del Po giunto quest’anno alla terza edizione. Dopo l’intervento della professoressa milanese Rossella Fabbrichesi, ad intrattenere il pubblico sarà questa volta Antonio Lionello (nella foto in copertina), professore di storia e filosofia nei licei […]