Pensierini #24

Quando apro il mio sussidiario di storia, essa storia è divisa in capitoli ognuno dei quali ha un nome che ti fa capire tutto. Ad esempio: L’età delle rivoluzioni, che tu te li vedi i nostri trisnonni che hanno passato tutta la vita ad andare in piazza col forcone a spaccare tutto, ed erano sempre […]
Se io sono solo

Se io sono solo è per un amore troppo grande che non so spiegare e mi ha bruciato il cuore Maurizio SpanoMaurizio Spano nasce ad Adria nel 1960. Da adolescente inizia a scrivere brevi racconti, suona e compone canzoni e, per un qualche anno, pratica sport a livello agonistico. Una professione che gli permette l’incontro […]
“L’Italia dei fotografi” al M9 di Mestre

Si è inaugurato il 1 dicembre 2018 a Mestre M9 il grande Museo multimediale del ‘900 (www.m9museum.it), al centro del nuovo distretto di rigenerazione urbana ed è composto da sette corpi di fabbrica di cui tre nuovi, presenta otto sezioni, materiali digitali con 600 foto, 820 video, materiale iconografico, 400 file audio, 150 archivi, 60 […]
Le influenze dell’arte italiana su Francesca Woodman

Ho visitato alla galleria Victoria Miro a Venezia, pochissimi giorni prima della chiusura, la mostra “Opere Italiane” di Francesca Woodman, che ha presentato le opere realizzate in Italia dalla celebre fotografa, tra cui alcune della serie Eel, creata a Venezia nel 1978. Nata nel 1958 negli Stati Uniti e lì cresciuta, Francesca Woodman considerava l’Italia […]
Pensierini #23

Proprio oggi che sono andato in lavanderia ad asciugare degli indumenti mi sono incastrato negli occhi neri neri di una morettina molto molto bella che oltre agli occhi aveva bello proprio tutto, anche i capelli a caschetto e anche il corpicino che sotto il giubbotto si intuiva appetitoso e sodo. Mi sono seduto davanti a […]