Il primo concerto dei Genesis in Italia

Ignorati in patria, nel 1972 i Genesis intraprendono un felice tour in Italia, che inizia proprio in Polesine. In un articolo su REM ricostruiamo quella storica data.

Il boss dei due mondi a Cannes

È uscito nelle sale italiane giovedì 23 maggio, data della ricorrenza della strage di Capaci. Quel giorno del 1992 Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e tre uomini della scorta sono morti sull’autostrada A29 vicino Capaci, nel comune di Isola delle Femmine, per l’esplosione di due bombe. Il mandante di quella strage, come di tanti omicidi, era […]

Gely Korzhev, di nuovo a Venezia dopo mezzo secolo

Torna a Venezia Gely Korzhev (1925-2012), una delle figure più eminenti del panorama pittorico, prima sovietico e poi russo, della seconda metà del Novecento. Cosa sappiamo della pittura russa? Molto poco. E quando si va a San Pietroburgo ci propongono le collezioni degli Zar Romanov, i nostri Canova, Caravaggio, Pittoni, Leonardo da Vinci, Filippo Lippi, […]

Fino al 26 maggio Padova è capitale della fotografia

Per la prima volta a Padova il primo festival di fotogiornalismo, una impegnativa rassegna che per 17 giorni farà della città la capitale internazionale della fotografia. Fino al 26 maggio 2019 si svolgerà a Padova “IMP Festival 2019 International Month of Photojournalism” (www.impfestival.com), con un programma ambizioso di 19 mostre, 19 autori di rilievo internazionale, […]

Alla scoperta della biblioteca del seminario di Rovigo

C’è una biblioteca a Rovigo, che contiene circa 140.000 volumi, tra cui molti antichi, alcuni veri e propri tesori. Per il numero di REM in uscita a giugno sono andato alla scoperta della biblioteca del Seminario vescovile, guidato dagli appassionati Adriano Mazzetti e don Bruno Cappato. Molto meno conosciuta dalla ricchissima biblioteca dell’Accademia dei Concordi […]