Antropocene: come l’uomo ha stravolto il pianeta

Il termine Antropocene dal greco “antropos-uomo”, fu introdotto nel 2000 dal chimico olandese Paul J. Crutzen, autore dell’omonimo libro, e dal biologo statunitense Eugene Stoermer; la parola Antropocene suggerisce l’idea che l’umanità non faccia più parte della natura, ma che la voglia solo sfruttare. “Anthropocene” a Bologna Edward Burtynsky è uno dei fotografi più conosciuti […]
Il nuovo REM a Porto Tolle

Venerdì 22 novembre 2019 la redazione di REM presenta il nuovo numero a Porto Tolle, alle 18.30 all’albergo Ristoitalia, in via Matteotti, 471. Arrivata al 21 esimo numero, la rivista si presenta con una nuova grafica e nuova periodicità. La copertina di questo numero è dedicata allo scrittore Paolo Rumiz, che racconta di sé, dei […]
Il cammino dell’uomo, l’incontro, l’abbraccio

Inaugurata al Palazzo del Monte di Pietà a Padova la mostra “Incontro e Abbraccio nella scultura del Novecento da Rodin a Mitoraj”, a cura di Alfonso Pluchinotta in collaborazione con Maria Beatrice Autizi, una esposizione a sviluppo tematico che esplora, attraverso una potente rassegna di ben 120 sculture, le molteplici singolarità della condizione umana. Le […]
Giovani lettori crescono

E’ nato anche Rovigo, grazie alla collaborazione fra il Sistema Bibliotecario Provinciale e l’associazione Kiriku, il Gruppo di Lettura rivolto ai ragazzi dai 13 ai 19 anni “book lovers”. Per questo si presenta al suo pubblico come Gdl Teens, per parlare la stessa lingua, fatta di acronimi ed inglesismi. Il libro, oggetto oscuro L’iniziativa è stata […]
Van Gogh, Monet, Degas nella collezione Mellon e Lambert

E’ stata inaugurata a Palazzo Zabarella la mostra “Van Gogh, Monet, Degas” con oltre 70 opere provenienti dalla Mellon Collection of French Art del Virginia Museum of Fine Arts, che saranno esposte fino al primo marzo 2020. La Fondazione Bano prosegue il progetto espositivo finalizzato a presentare alcune delle collezioni private più prestigiose al mondo, […]