Ritorna ad Adria il “Corso di Scrittura (e di lettura) di Apogeo

Un corso di scrittura che si prefigge di non insegnare le tecniche per diventare scrittori, perché imparando le “tecniche” non si diventa scrittori. E’ la seconda edizione del corso organizzato ad Adria da Apogeo Editore, che propone per il 2020 una riflessione ed una pratica della scrittura a partire da grandi esempi della letteratura, quindi […]
La collettiva di 38 fotografi amatoriali torna a Rovolon

Si è inaugurata il 15 dicembre 2019 presso la sede del Municipio di Bastia, comune di Rovolon, la mostra collettiva “Rovolon Fotografia 2019/20, Libera Espressione”. Giunta quest’anno alla sesta edizione, è curata da Maria Rosa Montemezzo, organizzatrice della rassegna e dell’Associazione Socio Culturale La Rosa dei Colli, presieduta da Renzo Forestan, che collaborano insieme, con […]
Ritratto di donna, lo sguardo di Ubaldo Oppi

Per esaltare la “vicentinità”, parole dell’assessore alla Cultura, Vicenza si mostra con “Ritratto di donna, il sogno degli anni Venti e lo sguardo di Ubaldo Oppi”, l’esposizione nella Basilica Palladiana a cura di Stefania Portinari, dal 6 dicembre ’19 all’11 aprile 2020. E’ una mostra che parla di territorio, di Andrea Palladio, con un allestimento […]
De Nittis e la rivoluzione dello sguardo

Si è aperta il 1 dicembre 2019 a Palazzo dei Diamanti a Ferrara la mostra “De Nittis e la rivoluzione dello sguardo”, una retrospettiva sul pittore di Barletta, con una esposizione inedita ed originale, in quanto molte opere provengono proprio dal Museo di Barletta, in collaborazione con il loro Comune, poi da collezioni private. Accompagnano […]
Dannati Marajah…

La convivenza civile ha bisogno di autorità? Probabilmente si, il problema è decidere di quale tipo e con quali modalità applicarla.