Il burocrate miope

C’è una forma di miopia diffusa e apparentemente inguaribile che colpisce selettivamente i politici e i burocrati più dei cittadini comuni. È una patologia antica, già citata nel Vangelo, e si trasforma nel famoso proverbio della trave nell’occhio. L’evoluzione storica ha mantenuto la trave, irrobustendola, ma l’ha spostata dall’occhio ad un altro orifizio, più basso, […]

Il surreale silenzio della biblioteca dell’Accademia

E’ finalmente aperta la biblioteca dell’Accademia dei Concordi a Rovigo, dopo la lunga sospensione legata all’emergenza Covid -19, unicamente con il servizio di restituzione e prestito dei libri dal giorno 18 maggio 2020, dal lunedì al sabato, dalle ore 9,30 alle 13.30. I libri restituiti rimarranno in stand by per una decina di giorni, in […]

Webathon, cultura e sport insieme per il Veneto

La maratona web a sostegno della ripresa economica e sociale del territorio Sabato 23 Maggio 2020 dalle ore 12 fino alla mezzanotte si svolgerà una maratona web dal titolo “Cultura e Sport – #Insieme per il Veneto” realizzata attraverso il patrocinio della regione Veneto e delle sette città capoluogo del Veneto. Si tratta di dodici […]

misantropie #scrivere

Scrivere è più di vivere. È il titolo di un libro di un importante scrittore. Che stimo e ammiro molto. Io però non ne sono del tutto convinto. Non sono convinto di quel più. Lo dico con un certo timore, tanta è la deferenza che porto a quello scrittore. Credo siano dei grandi ideali, più […]

Dedicato alla Gente del Delta (3/3)

Elisa Chiorboli propone un racconto ricco di suggestioni, che illustra l’esperienza di chi vive un luogo lasciandosi catturare dal fascino dei ritmi della natura, cercando di dimenticare la frenesia della nostra vita quotidiana. Il luogo è il delta del Po ed Elisa dedica il suo lavoro ai pescatori della Sacca degli Scardovari, pesantemente colpiti in […]