“Agata allegra” e tutti i bambini di Maria Pia Morelli

Ai bambini di Maria Pia Morelli non interessa parlare agli adulti. È come se li dessero già per persi. A loro importa rivolgersi direttamente agli altri bambini e stringere alleanze. Le sagome dei corpi e degli oggetti sono appese a una matita infantile e al vago dell’acquerello. Senza compiacere nessuna estetica adulta, si presentano per […]
Intimacy. Night-Club

Lo spazio curvo dietro il palco era diventato una sala da pranzo, la direzione tratteneva il costo di quello che definiva “cena” dalla paga delle ballerine. L’arredamento consisteva in sei tavolini da bar degli anni ’60 e una ventina di sedie di resina bianca, oltre ad un poster sbiadito di una corrida le sole decorazioni […]
L’edizione 33 di Deltablues

Ritorna in Polesine Deltablues, uno dei festival storici e più importanti del territorio. Dal 5 al 27 settembre tra Rovigo ed alcuni tra i luoghi più suggestivi della terra tra due fiumi si susseguiranno nove appuntamenti che porteranno sui diversi palchi artisti del panorama blues e jazz Italiano ed internazionale, oltre ai partecipanti alle selezioni […]
“Il teatro da te” a Rovigo, ecco Festival Opera Prima XVI

Tra gli eventi più originali del Festival Opera Prima XVI, che ritorna a Rovigo dal 6 al 13 settembre, spicca IL TEATRO DA TE. UNA SOLA MOLTITUDINE, un progetto ideato da Massimo Munaro appositamente per il Festival, in reazione al periodo di crisi dettato dall’emergenza sanitaria in atto. L’evento avrà luogo il 7 settembre dalle […]
Riaperture d’arte. Alla V-A-C

Quando la V-A-C Foundation si è presentata tre anni fa sulla scena culturale veneziana, la reazione è stata tiepida. Forse perché è russo il magnate che ha preso il vecchio splendido palazzo alle Zattere, di fronte al Canale della Giudecca, e l’ha restaurato (il progettista è Alessandro Pedron) e aperto al pubblico. Un russo sconosciuto […]