I coinquilini. La cornacchia non è ciò che sembra

Tra gli uccelli, la cornacchia non è quello che istintivamente uno assocerebbe alla gioia, alla creatività e all’intelligenza. Sarà che nelle favole corvi e cornacchie sono solitamente bestie profittatrici, ma poco sveglie.Sarà che la cornacchia dà il meglio di sé nelle giornate grigie e spente, con le quali è evidentemente in pendant, e in cui […]

L’intervista a Luca De Michelis in “Fabula veneta” di Maurizio Caverzan

L’appuntamento di questa domenica è con Luca De Michelis, editore di Marsilio. Ecco l’inizio della sua intervista contenuta in “Fabula veneta” di Maurizio Caverzan. «Io e mio padre eravamo molto diversi. Lui un intellettuale con tratti geniali, io un manager con interessi di economia. Lui sempre vissuto in Italia, io molto all’estero. Lui sedentario, io […]

“Finché divorzio ci separi. Cinquant’anni di legge 898”. Un evento online di REM

Il primo dicembre 1970 in Italia è stata approvata la Legge 898 sulla “Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio”.L’associazione REM organizza un evento in diretta dalla sua pagina Facebook, martedì 1 dicembre 2020 alle ore 18.30. Lo farà con Antonella Bertoli, presidente della commissione Pari Opportunità della Provincia di Rovigo, e con Massimo Ubertone, […]

Toglietemi tutto, ma non il mio Breil

Il sentimento più diffuso tra la gente, in questi giorni di incertezza, è una sorta di rancore. Potrebbe sembrare la reazione comprensibile a ciò che sta accadendo, ma non lo è. Si sente una rabbia, un’insoddisfazione che cerca colpevoli, che critica qualsiasi soluzione se non garantisce un trattamento di favore personalizzato, un privilegio che permetta […]

Partono le “Dirette d’autore” dell’associazione REM, per incontrare libri e autori

Con “Dirette d’autore” prende il via una nuova iniziativa di REM.Nelle prossime settimane l’associazione ospiterà alcuni scrittori e scrittrici che si confronteranno con Sandro Marchioro sui temi dei loro libri. Gli incontri si svolgeranno in streaming su Facebook e saranno fruibili anche sul canale Youtube di Apogeo Editore.Si comincia con “Fabula veneta” di Maurizio Caverzan […]