Genderalmente

Il Presidente umettò le labbra, lo strato sottile del lip gloss era ancora impeccabile a fine mattinata, rassettò i capelli con un gesto meccanico, tolse il foulard e lo poggiò sul piano di cristallo.Attese che il segretario fosse uscito dall’ufficio e si rivolse con aria complice al Direttore Commerciale, seduto di fronte alla scrivania con […]

L’intervista a Ferruccio Mazzariol in “Fabula veneta” di Maurizio Caverzan

Nella domenica più vicina al Natale pubblichiamo una parte dell’intervista a Ferruccio Mazzariol contenuta in “Fabula veneta” di Maurizio Caverzan. Con gli auguri di Remweb per una fine d’anno serena. Per Ferruccio Mazzariol, fondatore e anima della pregiata Santi Quaranta di Treviso, le immagini e le definizioni si rincorrono. Il cavaliere errante dei libri. L’editore […]

Sei mesi di REM

Tra due giorni saranno sei mesi che è nata l’associazione REM Ricerca Esperienza Memoria.Era il 26 giugno di questo anno di tempesta.Come possa venire in mente a qualcuno di piantare semi in un anno di carestia profonda come questo, un anno in cui si sono messi a soffiare venti furiosi, la grandine ha spazzato campi […]

Lettere a REM. La forza per trasformare il nostro tempo, il ruolo della politica

Perché i movimenti civici e le persone che li animano faticano a trasformare le fragilità sociali e territoriali del nostro tempo in valori positivi, in punti di forza anziché di debolezza?La questione è articolata, profonda, forse controversa. Ma, di nuovo, lo spunto per queste riflessioni arriva dalle “Dirette d’autore” che REM e Apogeo stanno proponendo.Da […]

Alle “Dirette d’autore” di Apogeo e REM “Un Imperatore a Rovigo” e uno spicchio di storia

L’ultimo appuntamento dell’anno per le “Dirette d’autore”, organizzate da REM e Apogeo Editore, è con Un Imperatore a Rovigo (1819). Francesco I, il “buon padre” persecutore dei Carbonari di Maurizio Romanato e Maria Lodovica Mutterle.Sandro Marchioro converserà con i due autori sulla ricostruzione storica della vita e del tempo di Francesco I.L’evento, come sempre, sarà […]