L’intervista a Mariapia Veladiano in “Fabula veneta” di Maurizio Caverzan

Concludiamo con questa domenica l’anticipazione di alcuni brani delle interviste contenute in “Fabula veneta” di Maurizio Caverzan. L’ultimo brano e dedicato a Mariapia Veladiano. Una scrittrice teologa. Una ex preside delle superiori che ha lasciato la scuola dopo un contenzioso per un carico eccessivo, l’aumento degli istituti che avrebbe dovuto dirigere, cui non si sentiva […]
In libreria e online il nuovo libro di Diego Crivellari

Esce oggi 25 febbraio 2021 il nuovo libro di Diego Crivellari dal titolo Mistero adriatico. Il viaggio di Filisto e le radici greche dell’antico delta padano. Le notizie su Filisto – storico, uomo politico, ideologo della tirannide siracusana e del suo programma di espansione nell’Adriatico – sono scarse e frammentarie. Pochissimo è rimasto della sua […]
“Verso una terra bella”, fratel Alberto scrive dall’Ecuador

“Viviamo in una società incattivita, caratterizzata dalla globalizzazione dell’indifferenza o, peggio, dalla globalizzazione dell’odio verso il povero e il diverso, e addirittura dalla criminalizzazione della bontà”. E’ quello che sostiene Alberto Degan, e che stava nel risvolto di copertina di un suo libro del 2019 dal titolo Educare alla profondità e alla bellezza, pubblicato da […]
12 grandi poeti veneti. Fernando Bandini

Proponiamo ai nostri lettori i versi di 12 grandi poeti veneti, una scelta curata con sguardo attento, esperto e sensibile da Sandro Marchioro.Vorremmo che di questi autori si tornasse a parlare e che soprattutto si tornasse a leggerli: sono 12 grandi poeti veneti, alcuni noti altri meno. Sono comunque voci che vorremmo riascoltaste. Li proponiamo […]
L’intervista a Vitaliano Trevisan in “Fabula veneta” di Maurizio Caverzan

In questa penultima domenica di febbraio la nostra attenzione è rivolta ad un estratto dell’intervista a Vitaliano Trevisan contenuta in “Fabula veneta” di Maurizio Caverzan. Niente da fare, non c’è verso di fargli togliere gli occhiali da sole nemmeno quando gli scatto qualche foto con il cellulare. «Gli occhi non si devono vedere», dice. Vitaliano […]