Il nuovo libro di Luigi Pavan “Ma il tempo esiste?”

Quando nasce e quando termina? Perché il tempo passa? Vi è un tempo lineare oppure è senza direzione? È continuo oppure è irregolare e sfaccettato? Vi è un tempo della natura legato agli organismi viventi? Esiste solo perché un soggetto lo percepisce e lo può esplorare, oppure in realtà il mondo è immobile? È irreversibile […]
“I teatri storici del Polesine. Quando Gigli, la Callas e Pavarotti…” A Palazzo Roncale i teatri in mostra

Il fascino discreto della borghesia prendeva forma a teatro. Là si esibiva l’economia dei vizi e delle virtù, si pubblicavano tutte le pieghe del proprio status e si mettevano in scena le nevrosi e i sospiri, corali e personali. Le famiglie più in vista si tassavano e costruivano il tempio laico della propria classe nel […]
Rileggerei… Storia della mia vita, di Giacomo Casanova

Leggere e rileggere Giacomo Casanova per scoprire il mondo spazioso e avventuroso di un “vero europeo”.Seduttore, sì, ma viaggiatore, studioso e fine narratore di scienze e arti.Sandro Marchioro rilegge Storia della mia vita e ne è certo: quello di Casanova è “uno dei più bei romanzi europei del Settecento”.E voi, gentili lettori, cosa rileggereste?…____________ Ebbene […]
Democrisia

Siamo immersi in una società-BLOB che fagocita, trasforma e banalizza qualsiasi elemento anche solo potenzialmente critico nei confronti dell’ordine costituito, di questo orrendo nouveau regime che altro non è che capitalismo ridipinto. L’anamorfosi è così profonda che anche i ruoli tradizionalmente critici, quelli da “sentinella” della democrazia e dei diritti, sono ricoperti da personaggi che […]
Rileggerei… Mondo piccolo, di Giovannino Guareschi

Rileggere Giovannino Guareschi e trovare, nelle pieghe di parole che arrivano a tutti, la poesia.Il suo Mondo piccolo ha uno spazio enorme e nelle riflessioni della rilettura Sandro Marchioro ci ricorda quanto è felicemente chiassoso il vibrare della lingua e della letteratura, tutta.E voi, gentili lettori, cosa rileggereste?…______________ Dei milioni di copie vendute da Guareschi […]