Un riconoscimento all'”Avvocato di Matteotti”

Alla XVII Edizione del Premio intitolato a Giacomo Matteotti, “l’Onorevole del Polesine”, indetto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, un significativo riconoscimento è stato assegnato a “L’Avvocato di Matteotti”. La Commissione giudicatrice per l’assegnazione del Premio – presieduta dal Segretario generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Pres. Roberto Chieppa – ha ritenuto meritevole di […]

Tra le pagine di REM 25. “Vissi d’arte… vissi d’amore” di Federica Panziera

Federica Panziera porta i lettori alla scoperta dei Teatri del Polesine. Una miriade di edifici sparsi nel territorio, luoghi maestosi e densi di storia che disegnano una mappa dettagliata immersa nel tempo.Su REM 25 l’articolo “Vissi d’arte… vissi d’amore. Una rievocazione storico-artistica dei più celebri Teatri del Polesine” ci aiuta a conoscere edifici celebri e […]

La nuova stagione del Serafin di Cavarzere

Nuova stagione ai nastri di partenza al Teatro Tullio Serafin di Cavarzere, che torna a ospitare le “Domeniche spettacolari” dopo la sosta imposta dalla pandemia. Saranno sette gli appuntamenti di prosa e danza proposti da novembre a marzo e non mancheranno due momenti dedicati ai più piccoli con l’attesa rassegna “Portami a teatro!”per bambini e […]

“La Grande Alluvione” a Palazzo Roncale a Rovigo

“Da una catastrofe può derivare anche qualcosa di positivo?”. Questo crediamo si saranno chiesti i promotori e i curatori della bella mostra dedicata alla disastrosa Alluvione del 1951 in Polesine apertasi sabato 23 ottobre a Rovigo a Palazzo Roncale e che chiuderà il 30 gennaio 2022. L’interrogativo è certamente d’attualità e la scelta operata, ben […]

Tra le pagine di REM 25. “Le voci del fiume” di Marco Tumiatti

Uno dei modi per osservare un territorio, uno spazio fatto di geografia, storia, cultura, è la lingua, o meglio, le lingue che lo riguardano.Su REM 25 Marco Tumiatti, giovane studioso di lingue, appassionato di scrittura, originario del Delta, nel suo “Le voci del fiume. Uno sguardo etnolinguistico al dialetto del Delta del Po veneto” affronta […]