Eugenio Tomiolo. Va e camina, varda farse el mondo…

(seconda parte) Pitor xe omo spinà da visionche el se la sua a tor de volta el vento. Il pittore è uomo spinato da visioniche se la suda a prendere di volta il vento. (da Osèo gemo) «Ero bambino, quando con mio padre andai a vedere l’Assunta ai Frari. Mi colpì qualcosa che mi sovrastava. […]

Al via anche quest’anno “Tante storie per un’estate”

L’edizione 2022 della rassegna “Tante storie per un’estate”, organizzata dall’associazione REM, è pronta a partire. Sono previste quattro date ai Giardini Zen di Adria nei venerdì 8, 15, 22 e 29 luglio alle ore 21,15 Nella prima data dell’8 luglio, condotta dalla giornalista Giorgia Brandolese, lo spazio è riservato al nuovo numero della rivista REM, […]

Esce “OCCIDENTE” di Ferdinando Camon

“Questo è, in assoluto, il libro che m’è costato più caro, moralmente parlando. Mentre lo scrivevo ricevevo interviste, e con le interviste anche minacce”. Dopo più di quarant’anni, ecco la versione definitiva di Occidente di Ferdinando Camon, libro fondamentale di uno dei più importanti scrittori italiani del dopoguerra e testimonianza insuperata per chiunque voglia comprendere […]

Wu Ming 1 e REM 27: la prima uscita della rivista è in barca con la Storia di copertina

REM 27 è nelle edicole e nelle librerie da qualche giorno. Abbiamo annunciato quella che sarà la prima presentazione della rivista edita dall’Associazione REM: sabato 2 luglio, in crociera lungo i rami del Delta del Po. Un evento viaggiante a bordo della motonave Venere della “Navigazione Marino Cacciatori”. Tra la musica del duo Do’Storieski, l’incanto […]

“Elsa”, di Angela Bubba

Liana Isipato recensisce “Elsa” di Angela Bubba, Ponte alle Grazie, 2022. La scrittrice e critica letteraria Angela Bubba (Catanzaro, 1989) legge a sedici anni L’isola di Arturo di Elsa Morante, ed è un colpo di fulmine. Scriverà sull’autrice ben due tesi di laurea e nel 2016 il saggio, premiato, Elsa Morante madre e fanciullo. Ora, […]