REM 27: “Il mare dentro”, le parole di Eva Serena Pavan, i disegni di Roberta Andreoli

Per dare spazio alla narrazione fatta di parole e immagini, il numero 27 della rivista REM propone la bella intervista di Marco Barbujani alle due autrici di “Il mare dentro. Parole per chi si nasconde” (Robin Edizioni, 2021): la scrittrice Eva Serena Pavan e l’illustratrice Roberta Andreoli. È davvero un viaggio tra Adige e Po […]
REM 27, un’occhiata al Taccuino futile di Natalino Balasso

La prima rubrica della rivista REM è il “Taccuino futile” di Natalino Balasso. Nel numero 27 l’attore propone “Astronavi per Marte”.È una poesia, sta nel finale dello spettacolo teatrale “Dizionario Balasso” e nel film “La Supermassa” (disponibile su YouTube), sospinta dalla voce. La ritroviamo tra le pagine di REM 27 come un viaggio in versi. […]
Ai nastri di partenza “Ville da leggere”

Sta per prendere il via il primo ciclo di incontri “Ville da leggere“, che nasce dalla collaborazione avviata tra l’Associazione Editori Veneti (www.editori-veneti.it) e l’Associazione Ville Venete dell’Adige, che si dedica alla valorizzazione culturale e turistica della Civiltà delle Ville Venete (https://www.associazionevillevenetedelladige.it/ ). Il ciclo di presentazioni, che si terrà dal 25 agosto al 15 dicembre in prestigiose ville del territorio veneto, si […]
A “Tra Ville e Giardini” il “Non perderti niente tour” unica tappa veneta, prima volta in Polesine per Luca Barbarossa

Tra ville e giardini edizione 2022, la rassegna di spettacolo di Provincia di Rovigo, Regione del Veneto, Fondazione Cariparo ed Ente Rovigo Festival, chiude il cartellone artistico SABATO 20 AGOSTO, alle 21.30, nella più prestigiosa villa veneta della provincia, Villa Badoer di Fratta Polesine, con un evento musicale unico in Veneto. Il concerto autobiografico “Non […]
Tra le pagine di REM 27 a Ca’ Zen con Maria Adelaide Avanzo

Ca’ Zen sta nei pressi di Taglio di Po. È un’antica dimora e il numero 27 della rivista REM gli ha dedicato alcune pagine, alla scoperta della storia e di chi ha abitato o attraversato questo luogo.“A Ca’ Zen, vicino al fiume che scorre” è una conversazione, come un tuffo nel tempo, con Maria Adelaide […]