Il nuovo libro di poesie di Simone Martinello

E’ ad Adria, all’Ostello Amolara, giovedì 1° dicembre alle ore 21.00, il secondo appuntamento con il nuovo libro di poesie di Simone Martinello, dal titolo “Dove la ghiandaia marina non osa volare”. Dopo l’incontro di esordio di Rosolina, l’autore ne parlerà con Sandro Marchioro dell’associazione REM, che organizza l’incontro. L’ingresso è libero e il libro […]
C’è “Un paese che vive Altrove” nel nuovo libro di Marina Bovolenta

Dal “Sasso”, un non luogo, o forse un rifugio del mito e di storie ormai irrimediabilmente perdute, inizia il lento andare per le vie di Corbola di Marina Bovolenta, che sosta davanti ad ogni abitazione, interroga i presenti se ancora qualcuno vi dimorasse, indugia davanti ad ogni bottega per riascoltare voci e risentire odori che […]
Il Concerto Inaugurale del nuovo Anno Accademico del Conservatorio di Adria

Domenica 27 novembre alle ore 17.00, si svolgerà il tradizionale Concerto inaugurale del nuovo Anno Accademico del Conservatorio Buzzolla, al Teatro Comunale di Adria.L’evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Adria. Sarà protagonista l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio, diretta dal Maestro Ambrogio De Palma assieme ad alcuni studenti solisti.Verranno eseguite musiche di J.S. Bach, […]
La Guida del Museo Archeologico di Adria, una mappa visiva da sfogliare

Proponiamo ai lettori un approfondimento sulla Guida del Museo Archeologico di Adria, uscita nel corso del 2022 in una nuova edizione aggiornata e arricchita dai contenuti e dai percorsi di cui il museo si è dotato nel tempo.La Guida è curata da Alberta Facchi, Direttrice del museo di Adria e da Stefania Paiola per conto […]
“Viaggio sul fiume mondo Amazzonia”, di Angelo Ferracuti e Giovanni Marrozzini

Liana Isipato recensisce “Viaggio sul fiume mondo Amazzonia”, di Angelo Ferracuti e Giovanni Marrozzini, Mondadori, 2022 Comincio a scrivere di questo libro mentre, da poche ore, in Brasile Lula ha vinto la sfida contro Bolsonaro. E penso ad Angelo Ferracuti e Giovanni Marrozzini, che tanto della loro passione per i popoli resistenti del Brasile e […]