Il colore nel cinema di Antonioni è al centro della prima iniziativa del circolo del cinema “Roberto Rossellini”, in programma domenica 5 febbraio 2017, alle 18.30 a Ca’ Cornera a Porto Viro.
“Ho cercato di sfruttare ogni minima risorsa narrativa del colore in modo che entrasse in armonia con lo spirito di ogni scena, di ogni sequenza”, sono le parole di Michelangelo Antonioni con cui viene introdotta l’iniziativa, un approfondimento sulle suggestioni cromatiche nel cinema dell’autore di alcune delle pietre miliari del cinema italiano (e non solo).
L’evento è curato da Vainer Tugnolo, promotore di rassegne cinematografiche e collaboratore di REM (nell’ultimo numero ha dedicato un approfondimento all’episodio di “Paisà” in Polesine). All’osteria della stazione di sosta Ca’ Cornera sarà anche visitabile la mostra fotografica “La tentazione del colore” di Fabio Crivellaro. L’ingresso è libero.
L’evento è promosso da Circolo del cinema “Roberto Rossellini”, Ca’ Cornera – stazione di sosta nel Delta del Po, con le associazioni Magnacharta e i Druidi.
Il Circolo del cinema “Roberto Rossellini” è nato a Porto Viro nel settembre scorso per promuovere eventi cinematografici di varia natura, affiancandosi ad iniziative locali e promuovendo, al tempo stesso, produzioni indipendenti. L’intento è diversificare la proposta, mantenendo un occhio di riguardo per la realtà cinematografica locale, oltre che per i titoli più significativi del panorama nazionale ed internazionale.
Affiliato alla FICC (Federazione italiana circoli del cinema), il Circolo collabora attivamente con realtà quali il Circolo del cinema di Adria e l’Associazionene Culturale I Druidi di Loreo, l’Associazione Culturale Magnacharta e l’Associazione Culturale “Ca’ Cornera, dove il Po si fa cultura”. Entrerà inoltre presto a far parte del centro Inter-regionale FICC Veneto/Friuli Venezia Giulia.

Letture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.