Un mandala gigante di riso colorato. Musiche e suoni per la meditazione. Un laboratorio teatrale per esprimere emozioni e fisicità. Questo weekend a Porto Tolle il secondo Festival Olistico del Polesine offre un ricco ventaglio di esperienze.
Il Festival, in programma sabato 23 e domenica 24 settembre, vuole fare conoscere al grande pubblico le molteplici ed eclettiche potenzialità e proposte del mondo olistico, che si occupa del benessere e dell’equilibrio della mente, del corpo e delle emozioni della persona. Con laboratori, incontri, esperienze concrete e non solo.
Tra le proposte, un mandala gigante di riso colorato, un grande disegno, che sarà costruito assieme al pubblico. E poi il suono: tamburi, crepitacoli, tapinaze, ciotole tibetane, campane di cristallo, gong e tanti altri strumenti in un rilassante viaggio attraverso i quattro elementi, tra musica e racconti. Un laboratorio teatrale aperto a tutti, un’occasione per sperimentare il teatro divertendosi, lavorando sull’espressività corporea e sulle emozioni attraverso esercizi fisici e giochi teatrali.
L’edizione di Porto Tolle, si svolgerà nell’area del polo scolastico di Ca’ Tiepolo (Sala della Musica, via Giordano – Palestra comunale via Brunetti). Prenderà il via sabato 23 settembre alle ore 9.00, con il coinvolgimento di alcune classi della scuola primaria e secondaria in attività appassionanti, quali: laboratori creativi, classi di tai chi quan, di yoga ed espressione corporea.
Proseguirà per tutto il week end con conferenze, laboratori, free classes e diversi tipi di sessioni individuali. Nella serata di sabato, in collaborazione con l’associazione “Magnacharta”, presso la sala della musica, verrà presentato lo spettacolo musicale/teatrale “Terra, Acqua, Fuoco, Aria” – Viaggio sonoro notturno tra i 4 elementi. L’evento si concluderà con una performance della scuola di Danza “Artalide” di Adria.
L’auspicio è che questo sia solo l’inizio di un lavoro in sinergia tra operatori culturali in cui il contributo particolare di ognuno intrecciandosi con quello degli altri, vada a costruire una rete di relazioni nuove e significative per la crescita culturale e sociale del nostro paese.
Il Festival Olistico è organizzato dall’associazione “Polaris” e l’Ente di Formazione Professionale in counselor ed operatori olistici “Myamo”, in collaborazione con Aics e Siaf-ITtalia, che raduna operatori non solo del Polesine, ma anche di altre parti del Veneto. Con il patrocinio del Comune e della Pro loco di Porto Tolle, l’evento rientra nell’ampia gamma di manifestazioni, spettacoli ed iniziative previste nella 7^ edizione della locale Festa del Riso.
Per informazioni: www.festivalolistico.it – info@festivalolistico.it – tel. 339 4315 898. Ingresso e partecipazione alle classi, libero e gratuito.

Letture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.