Coppa di ceramica locale proveniente dall’abitato antico di Adria, datata ai primi decenni del V secolo a.C.

Che il Covid ci stia costringendo a sacrificare l’intera nostra vita sociale l’abbiamo capito da tempo. Non c’è un settore del nostro modo di vivere il tempo libero che non sia stato violato da questo cataclisma. Certo, la salute dei più fragili e di tutti noi viene prima di ogni cosa, di questo non c’è dubbio. La pandemia però non significa solo questo: stanno avvenendo molte cose in questo periodo, alcune di esse perfino positive. Molte realtà culturali, infatti, stanno mettendo in campo fantasia e creatività per continuare a mettere in mostra se stesse, per rendere disponibili a tutti contenuti; la modalità è ovviamente quella digitale, che non sostituisce per nulla l’esperienza diretta: però ci sta facendo scoprire che l’accesso alla cultura oggi è più facile e disponibile per tutti: un fatto che esiste già da alcuni anni, ma che la pandemia ci costringe a scoprire e a vivere. Non è un male. Quando tutto sarà passato, forse molti di noi avranno capito che si possono conoscere i contenuti di una mostra, di un museo, di una biblioteca anche in un’altra modalità oltre a quella in presenza: i curiosi e gli appassionati avranno una cosa in più a disposizione, che non sostituisce, ma si aggiunge.

Guardate, ad esempio, come una realtà a noi vicina, il Museo Archeologico Nazionale di Adria, promuove un’iniziativa dell’Università di Bologna, che permette di creare una rete di straordinario effetto conoscitivo per tutti coloro che vogliono sapere di più sul nostro passato. Un’occasione che prima non c’era, e che ora c’è. Cliccare per credere.

Accedi con questo link

Il Museo Archeologico Nazionale di Adria è temporaneamente chiuso, in ottemperanza al DPCM 3 novembre 2020 relativo alle misure per il contrasto e il contenimento del diffondersi del virus COVID-19. Anche in questo periodo di chiusura, però, continua l’attività sui social del museo:

Facebook: @Museoarcheologicoadria Instagram: museo_archeologico_adria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.