L’ultimo appuntamento dell’anno per le “Dirette d’autore”, organizzate da REM e Apogeo Editore, è con Un Imperatore a Rovigo (1819). Francesco I, il “buon padre” persecutore dei Carbonari di Maurizio Romanato e Maria Lodovica Mutterle.
Sandro Marchioro converserà con i due autori sulla ricostruzione storica della vita e del tempo di Francesco I.
L’evento, come sempre, sarà in diretta streaming mercoledì 23 dicembre alle 18.30 sulla pagina Facebook di Apogeo Editore e poi a disposizione sul canale corrispondente canale Youtube.

Per inquadrare la figura dell’Imperatore Francesco I d’Asburgo, ecco qualche passaggio della prefazione di Luigi Contegiacomo, presidente del Comitato di Rovigo dell’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano.

«Scrivere di Francesco I imperatore, fiorentino di nascita, illuminato per formazione e stirpe, persecutore per destino, può sembrare anacronistico e scontato, ma non lo è farlo guardando alla storia coi suoi stessi occhi, vivendo i fatti e i personaggi che ne hanno incrociato il destino alla luce della sua visione, grazie alle sue stesse parole affidate a un diario personale, quasi intimo, quale è quello che si “saccheggia” con arguzia e stile giornalistico nelle pagine seguenti.
In questi ultimi anni si è molto pubblicato in Italia come altrove in Europa attingendo a diari e cronache di viaggio, consuetudini dei viaggiatori a cavallo tra i secoli XVIII e XIX, testi di grande interesse che spesso non lesinano notizie e curiosità di luoghi, meraviglie naturali e artistiche, oltreché di uomini e fatti d’arme e non solo».

Appuntamento mercoledì 23 dicembre alle ore 18.30 con “Dirette d’autore”, sulla pagina Facebook di Apogeo Editore, insieme a Maurizio Romanato, Maria Lodovica Mutterle, Sandro Marchioro e “Un Imperatore a Rovigo”.

L’evento rientra nelle iniziative di Veneto Books, rassegna organizzata dagli Editori Veneti con il patrocinio della Regione Veneto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.