La terza delle “Dirette d’autore” del 2021, ideate da Apogeo Editore e dall’associazione REM Ricerca Esperienza Memoria, è programmata per lunedì 1 febbraio alle ore 18.00 in diretta sulla pagina Facebook di Apogeo Editore. A condurre sarà Elena Cardillo con ospite Diego Crivellari, autore del nuovo libro “Mistero Adriatico. Il viaggio di Filisto e le radici greche dell’antico delta padano” che uscirà il 25 febbraio nella collana “èstra insomnia”.

Nate a fine 2020 per promuovere i libri che uscivano in quel periodo e alcuni long seller della casa editrice, le “Dirette” proseguono adesso anche con alcune anticipazioni di libri in uscita per Apogeo Editore nei mesi di febbraio e marzo.
Le notizie su Filisto, cioè sul protagonista di “Mistero adriatico”, sono scarse e frammentarie. Poco, pochissimo è rimasto della sua opera storica, mentre la ricostruzione della sua biografia presenta tuttora notevoli lacune, a cominciare dalla misteriosa vicenda dell’esilio e della sua possibile presenza nell’area del Delta del Po. Del viaggio di Filisto da Siracusa ad Adria e di molto altro parla il nuovo libro di Diego Crivellari, che dopo “Scrittori e mito nel Delta del Po” ritorna con un saggio di grande interesse.
Il prossimo appuntamento con le “Dirette” sarà:
- lunedì 8 febbraio alle ore 18.00 con la presentazione del saggio “Conversazione con gli spettri. La poetica di Alberto Savinio” dell’autore trevigiano Alessandro De Bei con Elena Cardillo a condurre l’incontro (il libro uscirà il 15 febbraio);
E ancora il 12 febbraio con Maurizio Caverzan per “Fabula veneta” e il 15 febbraio con Danilo Trombin con il nuovo libro “Viaggio nel Delta del Po”.
Infine, ricordiamo che l’11 febbraio esce il romanzo di Gabriella Imperatori “Anarchica agnostica amletica”.