Piccole storie per cuori aperti. La piazza

Da cinque mesi Giulio si era trasferito in città per essere vicino al lavoro e ancora, nonostante il suo spirito aperto, vi si sentiva un estraneo. Vi erano degli scorci che riconosceva essere poetici e maestosi: la fontana nello spiazzo dietro scuola, la via alberata della stazione, i portici del centro gremiti di gente e […]
Piccole storie per cuori aperti. La lettera

Una giornata piena dei soliti doveri: Giorgia porta i bambini a scuola, poi corre in ufficio, riprende i bambini, prepara la cena, sistema la casa, e via dicendo. Carlotta si sta lamentando di un compagno di banco, mentre Luca gioca sotto il tavolo con il telefono del padre. “Vado in bagno” dice piano Giorgia, e […]
Piccole storie per cuori aperti. La tenda rossa

Vi era una casa, nella via che lo conduceva a scuola, che intrigava oltremodo lo sguardo di Cesare.Era una villa alta e quadrata, circondata da un prato selvatico e nascosto da un’alta siepe di foglie verdi.Quella casa aveva l’aria di essere stata abbandonata a se stessa da molti anni: il recinto perimetrale era arrugginito e […]
Piccole storie per cuori aperti. Camilla

I nostri lettori ricorderanno i frammenti di vita che Annarosa Granata ci ha raccontato lo scorso anno.Per chi ci segue da poco, invece, i micro mondi di Annarosa saranno una felice scoperta.Comunque sia, ecco una piccola serie di “Piccole storie per cuori aperti”. Le rotaie del treno separano la stretta via che porta alla campagna […]
Piccole storie per cuori aperti: Un prato verde

L’affetto e la comprensione spuntano fuori da sguardi e da luoghi inaspettati. Hanno una forza incredibile. La forza di farci sentire parte del mondo, anche quando il mondo nel quale siamo abituati a vivere prova a dirci il contrario. Leggete questa piccola storia di Annarosa Granata per sentire una tale forza silenziosa e potente. Alberto […]