A Ferrara il festival di fotografia che riapre luoghi inaccessibili

Concluso il festival “Riaperture”, che per quattro weekend ha portato esposizioni di alto livello in spazi abbandonati e da riscoprire.
Il mondo gentile di Doisneau in mostra a Palazzo Roverella

E’ un mondo di sogno, quello delle foto di Robert Doisneau. Al grande fotografo francese è dedicata la nuova mostra a Rovigo.
La giusta distanza

“Non troppo lontano da sembrare indifferente, ma nemmeno troppo vicino, perché l’emozione, a volte, può abbagliare”. (La giusta distanza, 2007). Non c’è frase più indicata di questa che, “rubata” al film di Carlo Mazzacurati, definisce la regola della “giusta distanza”, per trasmettere il vero significato di “La giusta distanza. Il Veneto nel cinema. Foto di […]
Richard Mosse, il “sovversivo” della fotografia documentaria

A Bologna la prima mostra dedicata al fotografo irlandese Richard Mosse, tra documentario e arte.
Una magistrale Maria Paiato incarna “L’avvelenatrice” di Éric-Emmanuel Schmitt

Un personaggio femminile mefistofelico, ma dannatamente simpatico, come tutto quello che è dichiaratamente cattivo. D’altra parte è proprio il suo creatore, per bocca dell’interprete Maria Paiato, a spiegare perché una tal donna possedesse “l’ambiguità essenziale che fa sognare il pubblico”: l’incoerenza tra il fisico ed i crimini che le erano stati ascritti (l’uccisione di tre […]