“Lo sguardo su Venezia”, un film tra memoria, specchi e orizzonti

Pochi giorni fa, il 18 gennaio, è stato presentato in anteprima al Gran Teatro La Fenice, diventato per l’occasione un teatro che dà casa allo spettacolo cinematografico, come a volte era accaduto in origine.Lo sguardo su Venezia è diretto da Simone Marcelli ed è raccontato da Ottavia Piccolo e Carlo Montanaro. I testi sono di […]

Venezia 78. Leonesse d’Oro

Sabato si è conclusa l’edizione 78 della Mostra del Cinema di Venezia.Ha vinto L’événement della regista e sceneggiatrice francese Audrey Diwan.Se c’è una cosa che ha segnato questa biennale cinema è lo sguardo delle donne e sulle donne, con una attenzione intensa alla maternità.Non so se sia una casualità o se ci sia un sentire […]

Venezia 78. Infine, il duello di Ridley Scott

La Mostra del Cinema termina oggi.Ieri l’ultima visione è stata Ridley Scott.The Last Duel è fuori concorso, tra i lavori presentati nella vetrina delle opere che non competono ma hanno molto da dire.152 minuti di film sono veramente scoraggianti. Non so mai se reggerò a durate di questo tipo, perciò cerco sempre un posto laterale […]

Venezia 78. Le imponenti “Dune” di Denis Villeneuve

Fuori concorso c’è Dune di Denis Villeneuve.Nel 1984 era stato David Lynch a portare sullo schermo il romanzo di Frank Herbert; un film con un destino strano: attesissimo (anche per l’eco della serie di libri scritta da Herbert) ma di scarso successo, è però rimasto fortemente attaccato all’immaginario.La versione di Villeneuve è la prima di […]