Martedì 22 novembre, il musicista Gualtiero Bertelli e il giornalista Edoardo Pittalis portano in scena “Poenta e schei” a Ficarolo. 

Ancora una volta è la musica di Gualtiero Bertelli, accompagnato da Edoardo Pittalis, a parlare di migrazioni in un luogo “simbolo” del Polesine.

Il loro spettacolo “Poenta e schei”, raccolta di storie e canti di migranti, fa tappa a Ficarolo, dove i due autori saranno martedì 22 novembre, alle 20.45 nella sala del Circolo Auser, in piazzetta Garibaldi.

Lo spettacolo è lo stesso già andato in scena a Frassinelle, all’epoca delle polemiche sull’accoglienza di migranti in una struttura locale. Ora si ripete nel Comune che ha visto, in questi giorni, polemiche infuocate sull’accoglienza di alcuni migranti in un hotel.

La serata, promossa dalla Cgil con una folta rete di associazioni della provincia di Rovigo, vuole essere un contributo alla riflessione sulle migrazioni: un destino, quello da migranti, che i polesani hanno conosciuto per decenni, nell’Ottocento e Novecento, e che in qualche modo si ripete oggi, con la fuga costante verso le opportunità economiche offerte da altri paesi europei.

La storia dei migranti che siamo stati si confronta con la storia di chi arriva nelle nostre terre, lasciando paesi lontani, talvolta in cerca di salvezza da guerre e dittature, più spesso mosso semplicemente dal sogno del benessere occidentale e di una vita migliore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.