I nipoti di Esaù

Molti elettori di destra si rivolgono a chi vota a sinistra utilizzando termini in qualche modo spregiativi, come “sinistroidi”, “sinistri”, “comunistoidi” o più semplicemente “comunisti”, ma anche in questo caso la parola viene pronunciata con un tono che le conferisce, secondo chi la utilizza, un connotato di per sé negativo. È una semplificazione che la […]
Wanda Nara e il futuro della razza umana

Per motivi che non conosco, certamente riconducibili a qualche algoritmo, lo smartphone mi propone con una frequenza inquietante notizie e informazioni pruriginose su Wanda Nara. Snocciola le sue perle di saggezza degne dell’Accademia del Cimento e pubblicizza le sue curve mozzafiato con foto più o meno velate. Non nego che si tratti di una donna […]
Gli anticorpi del capitale

Nessuno dei sistemi economici conosciuti sin qui aveva sviluppato meccanismi di difesa così efficienti come quelli del neocapitalismo. La società in cui viviamo si è dotata di una sorta di sistema immunitario estremamente sofisticato capace di inglobare e trasformare qualsiasi fenomeno che possa non solo metterlo in discussione, ma anche limitare i profitti delle multinazionali […]
E quindi?

Il capitalismo include meccanismi strani, alcuni dei quali forse non programmati, non pianificati a tavolino: si tratta di una sorta di effetti collaterali. Questi elementi, secondari solo in apparenza, producono a medio termine effetti molto significativi, soprattutto perché influenzano il modo di pensare di un numero crescente di individui. Un esempio: la crisi idrica, e […]
Fascism for Dummies

Gli slogan sono uno degli ostacoli più efficaci alla comprensione di ciò che descrivono. I luoghi comuni e le tipicizzazioni lo sono altrettanto. Tentare di spiegare cosa sia il “fascismo”, l’autoritarismo eletto a sistema, non è semplice. Quando poi ci si rivolge a chi è restio a cambiare idea e a ragionare in modo critico, […]