A Ca’ Cornera il custode del Delta del Po è Gianpaolo Gasparetto

Pubblichiamo questo ritratto di Gianpaolo Gasparetto e di Ca’ Cornera che abbiamo ricevuto da Micol Andreasi. La strada che porta a Ca’ Cornera è un rettilineo sterrato tra due distese di terra piatta, lungo fino a perdersi nella verticalità dei pioppi e degli altri giganti oltre i quali scorre il fiume. Incastonata all’ombra della vegetazione, […]

Ricordo di Enrico Berti

Il 5 gennaio 2022 è scomparso Enrico Berti (Valeggio sul Mincio, 1935), filosofo e storico della filosofia. Dopo aver frequentato il liceo “C. Bocchi” di Adria, si era laureato all’Università di Padova. Allievo di Marino Gentile, dopo una breve parentesi all’Università di Perugia, avrebbe insegnato nell’Ateneo patavino dal 1971 al 2009. Accademico dei Lincei, presidente […]

Il genio con la faccia dell’uomo comune

L’affetto e la stima sono sentimenti forti, potenti. Ci danno il diritto di affrontare senza remore cose che altrimenti tratteremmo con una sorta di pudore. Appena ho saputo che Renato era mancato, l’incredulità ha lasciato spazio allo sgomento e solo più tardi alla consapevolezza che avevamo perduto un compagno di vita. All’inizio mi sono limitato […]

Gianni Celati. Storie senza inizio né fine

Usciva nel numero di giugno 2018 della rivista REM questo articolo di Vainer Tugnolo.Lo pubblichiamo oggi su remweb per ricordare Gianni Celati che ci ha appena salutati tutti.Un grande dolore perderlo. Un grande piacere leggere di lui, e continuare a leggere le sue parole, il suo sentire, il suo stare al mondo. di Vainer Tugnolo […]

12 grandi poeti veneti. Diego Valeri

Proponiamo ai nostri lettori i versi di 12 grandi poeti veneti, una scelta curata con sguardo attento, esperto e sensibile da Sandro Marchioro.Vorremmo che di questi autori si tornasse a parlare e che soprattutto si tornasse a leggerli: sono 12 grandi poeti veneti, alcuni noti altri meno. Sono comunque voci che vorremmo riascoltaste. Li proponiamo […]