Sapori&Saperi su REM 27 racconta la polenta

Sapori&Saperi è sempre un viaggio nel tempo, nei luoghi, nelle culture e nell’immaginario, oltre che nel sapore, predisposto da Mario Bellettato per i lettori della rivista REM.Nel numero 27 il viaggio è attraverso il mare lucente della polenta con l’articolo “La polenta. Alimento della tradizione di straordinario sapore”. Da pagina 67 e pagina 71 troviamo […]

Antipasti. Zucchero amaro

Otto del mattino: bar: caffè: bustina di zucchero. Elementare, quotidiano, assodato. Ma potevamo star tranquilli con Francesco Casoni e le sue ricerche etnoantropogastronomiche? Ovviamente no. Leggete qua cosa c’è dietro quella banalissima bustina di zucchero. La punta anteriore della lingua è la parte più sensibile al sapore dolce, che le nostre papille gustative classificano in […]

Antipasti. L’immutabile montagna

Da bambino Francesco Casoni andava in montagna: tutti i bambini delle loro vacanze montane ricordano dei ruscelli, dei ciclamini, delle passeggiate nei boschi. Lui no: a Francesco vengono in mente gli spinaci, gli spatzel, i pizzoccheri, la cannella. E tutto questo per dimostrarci che… Ho trascorso gran parte delle mie vacanze dell’infanzia, in estate o […]

Antipasti. L’orto meticcio

Scrittura da chef stellato della parola, Francesco Casoni anche stavolta scompiglia ciò che diamo per assodato: che le melanzane alla parmigiana siano davvero parmigiane, che gli gnocchi di patate siano tanto tanto italiani. E strologando a partire dal meteo ci dice che le banane… Detesto le melanzane, mentre la mia compagna le adora. Credo quindi […]

Antipasti. Condire la pasta

Cos’è la “salsa alla spagnola”? Ma come, non lo sapete? Eppure la praticate quasi tutti i giorni. E cosa c’entrano i soldati americani con la tradizionalissima carbonara? Sorpresa sorpresa! Bevetevi queste nuove righe del nostro Casoni sopraffino e capirete. Abbiamo accennato alla provenienza della pasta e all’origine non propriamente europea del pomodoro, ma tocca abbattere […]