Silvia Vegetti Finzi e Niccolò Fabi, Lidia Ravera e Chiara Canzian, Mauro Corona e Andrea Scanzi. Mescola come sempre generi e categorie di narratori (scrittori, poeti, musicisti, giornalisti e molto altro), la nuova edizione di Rovigoracconta, presentata ieri. Il programma sarà on line da domani.

Frutto anche quest’anno del lavoro degli ideatori, Mattia Signorini e Sara Bacchiega, il festival quest’anno ha come tema “Cerca la meraviglia”. Dal 4 al 7 maggio porterà in città, oltre a qualche decina di migliaia di visitatori, decine di ospiti e un centinaio di appuntamenti per tutti i gusti.

Un elenco sterminato, quello degli ospiti, che va (saltando assolutamente di palo in frasca) da Silvia Avallone a Mattia Bertoldi, da Stefano Bartezzaghi a Donatella Di Pietrantonio, da Gioia Lovison ad Alberto Schiavone, da Massimo Zamboni a Fabrizio Cammarata. Inutile elencarli tutti: sono davvero troppi. Il programma completo degli eventi sarà a breve scaricabile dal sito www.rovigoracconta.it.

Piazzetta Annonaria ospita la poesia, con reading, musica ed altri eventi, animati dalla presenza delle poetesse  Manuela Dago, Francesca Genti, Francesca Gironi, Alessandra Racca e Silvia Salvagnini.

Le scuole superiori saranno, infine, coinvolte in vari workshop dedicati a varie tematiche e con vari interlocutori: Marketing Arena parlerà di comunicazione, la Caritas diocesana di immigrazione, Emergency racconterà i suoi progetti sanitari nei paesi in guerra, Architetti per Esigenza tratterà l’urbanistica partecipata e Biopastoreria si occuperà del cibo, di come viene prodotto e commerciato.

rovigoracconta1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.