L’immediatezza di un testo rap può arrivare dove non riescono volantini informativi o lunghi convegni con esperti. Per questo l’Andos di Rovigo lancia il concorso “Prevenzione Rap”, in cerca di artisti rap che vogliano contribuire alla lotta contro il tumore al seno. 

L’idea dell’associazione è di coinvolgere soprattutto i più giovani, chiedendo loro di dare una mano con i loro linguaggi e i loro pensieri, costruendo la colonna sonora rap di un flash mob, che si terrà il 28 settembre con una scuola di danza di Rovigo. 

Cos’è l’Andos

L’Andos è attiva nella nostra provincia da oltre 30 anni a fianco delle donne operate di tumore al seno e in prima linea delle campagne informative e di prevenzione, tra cui ogni anno centinaia di visite al seno gratuite in tutti i comuni. Il tentativo, con questo concorso, è di far uscire l’informazione su questi temi dalle sale convegni e incontrare i cittadini nei luoghi di vita quotidiana. 

Il concorso e la scadenza

Il concorso è aperto a tutti i giovani musicisti che intendono concorrere a realizzare un brano sulla cultura della prevenzione. La partecipazione è gratuita. I demo, in formato mp3, vanno inviati entro le ore 12.00 del 30 agosto 2019 a prevenzionerap@libero.it (oggetto “Concorso RAP”).

Per informazioni, si può contattare il numero 333.9177628. Il regolamento e la modulistica si possono scaricare liberamente anche dal sito del Centro servizi volontariato di Rovigo: www.csvrovigo.it/concorso-rap-andos-2019

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.