E’ sempre un piacere essere ospite di Fabrizio Stelluto nella sua trasmissione Approfondimenti, sull’emittente 7Gold. Stavolta tema dell’intervista è stato il mio ultimo libro Cinque lire per un biglietto. Tullio Serafin, la musica e l’incanto, pubblicazione edita da Apogeo Editore che si avvale delle splendide illustrazioni di Piero Sandano. Tra una citazione serafiniana e un’anticipazione sui prossimi eventi che l’Associazione Circolo Tullio Serafin di Cavarzere ha in programma, questa nuova intervista è un’ulteriore occasione per ricordare il grande maestro, nato a Rottanova di Cavarzere il 1 settembre 1878 e da lì partito per diventare una delle più brillanti stelle nel firmamento della direzione d’orchestra.
L’intervista nella trasmissione Approfondimenti, sarà in onda lunedì 13 Agosto alle ore 7.15 / 7.45/ 12.45 / 13.00 / 17.45 / 1.45 / 3.15 / 4.45/ 6.15 circa sulle frequenze dell’emittente 7 Gold Plus (ch. 92 dgt).
La trasmissione sarà anticipata l’8 agosto da un’anteprima che andrà in onda alle ore 20.20 circa su 7 Gold Plus – canale 92.
Successivamente sarà visibile sul canale youtube di Asterisco Informazioni (“Asterisconet”).Le interviste sono visibili anche sui profili social di Asterisco Informazioni: Facebook: AsteriscoInformazioni –Twitter: Asterisconet_it.


Musical… Mente
Un luogo nel quale la musica trova spazio nel senso più ampio del suo significato, invita a guardare la realtà con occhi diversi, con occhi e mente illuminati dalla musica.
Nicla Sguotti risiede da sempre a Rottanova di Cavarzere, paese natale di Tullio Serafin. Si è laureata con il massimo dei voti in Lettere all’Università di Padova, indirizzo Storia della musica moderna e contemporanea, con una tesi sul celebre direttore d’orchestra, dalla quale ha preso vita il saggio “Tullio Serafin, il custode del bel canto”. Collabora con associazioni ed enti culturali in qualità di musicologa ed ha al suo attivo diverse importanti collaborazioni con musicisti e artisti di fama internazionale. È giornalista pubblicista e scrive per diverse testate venete. Per la sua instancabile opera di divulgatrice di cultura, e in particolare per il notevole lavoro di ricerca su Tullio Serafin, il 2 giugno 2017 è stata insignita dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferitale dal Capo dello Stato.