Capita, di tanto in tanto, di vedere  Moni Ovadia in TV, quando accade blocco la zapping e mi godo lo spettacolo. Non è facile affrontare temi come la religiosità, l’ateismo o l’agnosticismo con leggerezza, sense of humor eppure con rispetto. Così come è difficile rimanere in equilibrio parlando di razzismo o di immigrazione, specie se le proprie radici affondano in una delle peggiori tragedie del mondo occidentale.

Ovadia è un profeta moderno, un uomo di cultura che ci da una lettura del futuro e dei suoi rischi partendo dall’analisi del passato, ci mette a disposizione strumenti preziosi per convivere con le diversità, per comprendere ciò che sta accadendo e per affrontarlo in modo civile.

Abbiamo bisogno di profeti ma non li vogliamo ascoltare, preferiamo rimpiangerli seduti sulle macerie della storia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.