Iniziata domenica 5 giugno la rassegna musicale denominata “TEA TIME CONCERT”, con il brano musicale “DIALOGHI CELESTIALI” del DUO NAMASTE composto dai due professori di clarinetto: Guido Arbonelli e Natalia Benedetti del conservatorio di Adria. Si tratta di un’attività ideata ed organizzato dall’Associazione Genitoriale di Volontariato “ATTIVE TERRE Onlus – sostegno e sviluppo di uomini famiglie, culture, territori” nella splendida cornice della Cappella dell’Orfanotrofio S. Vincenzo de Paoli con la collaborazione del Conservatorio Antonio Buzzolla di Musica di Adria – Ministero dell’Università e della Ricerca – Alta formazione Artistica e Musicale, La Compagnia di Sant’ Orsola, l’Associazione informale “I collegiali delle Angeline” che gode del Patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Adria.

La rassegna musicale in tre appuntamenti pomeridiani domenicali, si ripromette di contribuire alla conoscenza ed all’apertura, e la fruizione diffusa, di nuovi e vecchi spazi cittadini, talvolta dimenticati, di particolare bellezza e valenza architettonica.

Il primo momento musicale è stato preceduto da un evento significativo per la città di Adria e per il quale anche Attive Terre và orgogliosa: “la c.d. donazione Ronconi” al Conservatorio Buzzolla, e nelle mani del suo direttore Roberto Gottipavero.
Si tratta del calco in gesso dell’altorilievo raffigurante il busto del Maestro Antonio Guarnieri, uno dei più grandi direttori d’orchestra italiani della prima metà del Novecento, che è servito per la realizzazione dell’originale in bronzo posto nel ridotto del Teatro Comunale. L’opera è stata realizzata dallo scultore adriese Pietro Ronconi nato nell’anno 1902 e morto nel 1995, nell’anno 1958. Il calco, in memoria del padre, è stato donato dal figlio Arturo al Conservatorio Buzzolla. Questo momento di valorizzazione di un illustre concittadino adriese è stato reso possibile grazie all’attivazione ed il contributo di Attive Terre, che ha fornito la base lignea in noce sulla quale è montato il calco e la targa celebrativa.

Il secondo appuntamento dei tre previsti per il “Tea time concert”, si e tenuto domenica scorsa 12 giugno sempre all’ora del Tè (ore 17,00), ha visto protagonisti l’Ensemble di Ottoni del Conservatorio di Adria, mirabilmente condotti dal Prof. Cristiano Fontolan, che hanno stupendamente eseguito molti brani di musica classica ed anche moderni. Scroscianti gli applausi quando l’Ensemble ha suonato “The final countdown” tanto da richiedere l’esecuzione, poi concessa, del bis.

Domenica 19 giugno si concluderà la serie con il concerto del Duo: voce – chitarra composto da Yuka Kobayashi e Paolo Tomba. L’ingresso è libero e gratuito, il Tè verrà offerto a tutti coloro che interverranno, ha confermato il presidente di Attive Terre Alessandro Andreello, ringraziando tutti i partner dell’attività e tutti quanti hanno a vario titolo contribuito alla buona realizzazione dell’iniziativa che ha raggiunto a pieno le sue finalità: quella di far vivere e vivere luoghi significativi della città, quale è quello della Cappella San Vincenzo De’ Paoli, che ci ha ospitati.

80d3b498-3162-4c9f-95c3-5086777eb0a9

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.