Venerdì 25 novembre, alle ore 21, inizia la nuova programmazione teatrale 2016/2017 del Teatro Comunale di Occhiobello. Si parte con “Drammatica Elementare” dei fratelli Dalla Via.
La rassegna, organizzata dal Comune di Occhiobello – assessorato alla Cultura – in collaborazione con associazione culturale Arkadiis, è giunta alla sua quindicesima edizione. La direzione artistica, di cui dal 2002 si occupa Marco Sgarbi, anche quest’anno offre uno sguardo, racchiuso in sei spettacoli, su quello che è il panorama teatrale italiano (e internazionale) contemporaneo, confermando una programmazione audace, e allo stesso tempo innovativa, che comprende tre prime regionali e che segna lo scenario culturale della provincia di Rovigo.
Venerdì sera, a Occhiobello, “Drammatica elementare”, di e con Marta e Diego Dalla Via, mette in scena un dissacrante abbecedario contemporaneo in forma di racconto. Dopo il Devoto-Oli, il Sabatini-Coletti, il Castiglione-Mariotti, arriva il Dalla Via-Dalla Via, l’improbabile dizionario zibaldone di due alunni, approssimativamente analfabeti, auto affermatisi autori avanguardisti. Espulsi dalle scuole di ogni ordine e grado, traditi, come Hansel e Gretel, da chi li doveva tutelare, il percorso di detenzione e redenzione dei due protagonisti, diventa una favola scolastica che racconta in primo luogo il desiderio di giocare con le parole, il desiderio di cambiare nome al mondo.
C’erano una volta la A di ape, la B di barca, la C di casa. Ma l’alfabeto non è più quello che veniva insegnato alla scuola elementare, tutto è masticato e digerito come in un incubo di marzapane. Ne emerge una analisi ludica di una società votata al paradosso che può solo muoversi sulle coordinate ossimoriche di un orizzonte obliquo, tra un oriente occidentalizzato e un occidente orientalizzato, nel cortocircuito tra Osama e Obama tra l’opalescenza e l’oscurità. Nel corso della narrazione, la contraddizione come filo conduttore del presente, si trasforma in destino individuale e collettivo: mai veramente in gabbia, mai pienamente liberi. In “Drammatica elementare” sono proprio le rigide gabbie del gioco linguistico che finiscono per liberare la parola. Non deve sorprendere dunque che anche lo spettatore, come i due protagonisti, debba compiere un discreto sforzo per individuare il sottile confine tra la vita e la parola, tra parola e parola.
Abbonamenti per l’intera stagione (da 40 a 70 €) disponibili fino al 25 novembre. Biglietti prenotabili ai numeri di telefono o acquistabili direttamente in teatro dalle ore 20 del giorno di spettacolo.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 349.8464714 o 0425.766121 – info@teatrocomunaleocchiobello.it – www.arkadis.it

Letture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.