Il volto di Eliana Albertini, illustratrice di casa nostra e già affermata a livello nazionale, campeggia sulla copertina del nuovo numero di REM, che arriva oggi nelle edicole della provincia di Rovigo e in alcune librerie. La foto è di Giorgia Tecchiati che ha curato l’intervista.

Un numero che avrebbe dovuto uscire prima dell’estate ma che abbiamo rimandato fino ad ottobre per le note vicende. Nella rivista c’è spazio per la letteratura ma anche per l’arte, per la progettualità degli spazi urbani, per la musica.
C’è molto spazio per gli scrittori, in questa uscita autunnale: conversiamo infatti con Maurizio Caverzan (intervistato da Daniela Rossi) mentre Sandro Marchioro traccia un profilo di Ferdinando Camon.

Tra i personaggi, Giovanni Boniolo (presidente dell’Accademia dei Concordi) si racconta a Martina Romagnolo; mentre scopriamo Carlo Montanaro (collezionista e fondatore della “Fabbrica del Vedere” a Venezia) nell’intervista di Elena Cardillo.

C’è spazio anche per Mario Bellettato e la sua consueta rubrica dedicata alla gastronomia e al fumetto di Herschel & Svarion. Ma REM racconta anche, come sempre accade da dieci anni in qua, talenti, storie, punti di vista sul Polesine, con sguardo ben aperto oltre i confini locali. 

Esplorando il territorio

Con i nostri autori andiamo in giro per il territorio a scoprire cose nuove (gli “strumenti per la cittadinanza attiva” dell’articolo di Barbara Pregnolato) ma anche curiosità che provengono da fatti del passato recente, come nel caso di Marco e Michele Barbujani che ci raccontano le “esperienze di prog” (la musica progressive sviluppatasi in Inghilterra nei primi anni ’60) di passaggio in Polesine. Cristina Sartorello, invece, ci fa incontrare Raffaella Benetti, scultrice altopolesana di grande esperienza.

Un articolo di Sara Legnaro ci riassume la bellissima ultima edizione di Voci per la Libertà, svoltasi nel luglio scorso a Rosolina Mare. Sempre in tema musicale, il redazionale dedicato alla Fondazione Banca del Monte di Rovigo racconta la 16′ edizione della Rassegna a distanza tra le scuole medie ad indirizzo musicale della provincia di Rovigo.

Dove acquistare REM

REM è disponibile in tutte le edicole e si trova in vendita anche alle librerie Apogeo di Adria, Libraccio e Ubik di Rovigo. Si può anche richiedere tramite il sito di Apogeo Editore, a questo link.

Il sommario

EDITORIALE
È nata REM Ricerca Esperienza Memoria. Associazione di idee, parole, opportunità – Elena Cardillo

RUBRICHE
Taccuino futile – La peste ad Adria – Natalino Balasso
La nottola di riserva – 10 anni di REM – E come Esperienza – Cristiano Vidali     

STORIA DI COPERTINA
Eliana Albertini. La narrazione passa attraverso le immagini – intervista di Giorgia Tecchiati      

PAROLE
Ferdinando Camon. Il sesto Stato – Sandro Marchioro  

LUOGHI
La partecipazione: strumenti per la cittadinanza attiva – Barbara Pregnolato    

PERSONAGGI
Carlo Montanaro. La “Fabbrica del Vedere” e la meccanica dei sogni – intervista di Elena Cardillo          

PERSONAGGI
Giovanni Boniolo. Un prof per l’Accademia (e non solo) – intervista di Martina Romagnolo       

PAROLE
Fabula veneta. Le parole degli scrittori nel nuovo libro di Maurizio Caverzan – intervista di Daniela Rossi          

SUONI
Non solo Genesis. Esperienze di prog di passaggio in Polesine – Marco e Michele Barbujani      

FORME
Raffaella Benetti. La forma della fragilità – intervista di Cristina Sartorello        

SUONI
VxL 2020. È stato il Festival delle donne – Sara Legnaro

SAPORI & SAPERI
Minestra de fasoi. Minestra di fagioli – Mario Bellettato           

REDAZIONALE
16’ Rassegna musicale a distanza delle scuole medie ad indirizzo musicale della provincia di Rovigo.
(a cura della Fondazione Banca del Monte di Rovigo)      

LE STRISCE
di Herschel & Svarion    

La redazione

REM è fatto dall’associazione REM Ricerca Esperienza Memoria, costituita ad Adria il 26 giugno 2020.

Stampa: Geca Industrie Grafiche – San Giuliano Milanese.

REM è pubblicato da Apogeo Editore di Adria.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.