Non sapevamo di essere degli illustratori e addirittura di essere ancora giovani, finché non siamo finiti in un libro di giovani illustratori.
Il libro è “In arte DUDU”, un omaggio alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, realizzato da Michele Lionello e Melania Ruggini, con il contributo di una trentina artisti e di noi due, che dell’artista abbiamo poco o nulla.

Il libro si può comprare dove si comprano i libri, ossia nelle librerie o negli store on line. A chi se lo piglia sul sito dell’editore Peruzzo (graficheperuzzo.it), arriva anche il Cd che raccoglie i brani dell’ultima edizione di “Voci per la libertà”. (Il comitato aggiunge anche il set di pentole in acciaio e la mountain bike).
Solo per i fans di REM, la vignetta con cui abbiamo contribuito all’immortale opera.


Né il primo, né il secondo ricorda come si sono conosciuti, ma nel 2015 un incidente del destino li ha portati a lavorare a quattro mano al libro “Scarafaggi”, un libro di vignette ideate da Herschel e disegnate da entrambi.
Entrambi abbondantemente trentenni, entrambi di Rovigo, entrambi dediti a mille progetti, Herschel & Svarion si sono facilmente ritrovati nell’idea di usare il fumetto come strumento per parlare, con toni leggeri, di temi quali politica, diritti civili, immigrazione, ingiustizie sociali. Temi che appassionano entrambi, vuoi per spiccato senso civico, vuoi per semplice il gusto di essere fastidiosi.
Per REM hanno dato vita alla serie “Polleggiao”, che racconta le rocambolesche e fantastiche avventure di un dittatore sudamericano, Manoel Polleggiao, che sul finire degli anni Ottanta dà vita ad un’utopia socialista sull’isola di Bosgattia.
Hanno ovviamente una pagina Facebook in cui pubblicano le vignette e le storielle, man mano che gli vengono: https://www.facebook.com/gliscarafaggi