Oggi abbiamo i nuovi dati sul debito pubblico, fonte Bankitalia: +8,2 miliardi di € nel mese di Maggio, è il mese del mio compleanno, ma non mi sembrava di essere costato tanto. Ironia a parte la riflessione è spontanea: negli ultimi 20 anni abbiamo subito tagli feroci a servizi essenziali come sanità e scuola, la pressione fiscale è aumentata (il governo addirittura delira circa un possibile incremento dell’IVA!) ma il debito pubblico cresce inesorabilmente. Comunque lo si consideri è il principale ostacolo alla ripresa.

In compenso abbiamo definitivamente perso la sfida con la criminalità organizzata, ammesso che lo stato volesse realmente contrastarla, denaro e voti evidentemente hanno grande appeal per la nostra classe dirigente. Nei prossimi mesi ci troveremo ad affrontare il terribile esodo dei migranti da soli, senza nessun sostegno da parte dell’Unione Europea, di cui per fortuna siamo tra i maggiori contribuenti, e che nonostante il nostro impegno a salvare vite ci impone sudore, lacrime e sangue secondo il modello che già ha reso felici i cugini greci. Meno male che i più lungimiranti ci faranno ingoiare l’idiozia dello “Jus Soli”, così aumenteranno certamente le persone che dovremo mantenere e non potremo espellere, indipendentemente dal fatto che questi nuovi connazionali vogliano effettivamente abbracciare la nostra cultura e le nostre leggi. Ma tant’è, mangiano pizza e tifano Roma… una faccia-una razza.

E a fronte di questo disastro che ha sostanzialmente due genitori, Forza Italia e PD (scegliete voi chi sia maschio, femmina o GLT, a me riesce difficile), c’è ancora qualche milione di Italiani che invece di scendere in piazza con il forcone, vota e sostiene questi due partiti benemeriti. Mi chiedo se sia masochismo o se le solerti municipalizzate degli acquedotti diluiscano dosi generose di Pentothal nell’acqua potabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.