La mamma di Vittorio Arrigoni, l’esperto Francesco Vignarca, l’ex presidente dell’Europarlamento, Luisa Morgantini, la numero due di Amnesty International, Alba Bonetti. Ricchissimo il programma di eventi del 34 esimo Festival dei Popoli, promosso come sempre dal Centro Documentazione Polesano.
Il Festival è in programma dal 9 al 16 luglio 2017 alla “Casa della cultura e della legalità”, nella Villa Valente Crocco a Salvaterra (di cui si parla anche qui).
Programma:
– Domenica 9 luglio, ore 21.15, “Percorso Percorpo”, spettacolo di teatro-danza di e con Thierry Parmentier;
– Lunedì 10 luglio, ore 21.15, “Il sale della terra – In viaggio con Sebastiáo Salgado”, proiezione del film di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado;
– Martedì 11 luglio, ore 21.15, “Il coraggio di essere umani”, conversazione con Alba Bonetti, vicepresidente Amnesty International Italia;
– Mercoledì 12 luglio, ore 21.15, “50 anni di occupazione dei territori palestinesi: le nostre responsabilità”, conversazione con Luisa Morgantini, già vicepresidente Parlamento Europeo, attivista di Assopace Palestina;
– Giovedì 13 luglio, ore 21.15, “Le spese militari e il commercio di armi: il vero motore delle guerre”, conversazione con Francesco Vignarca, Rete Disarmo;
– Venerdì 14 luglio, ore 21.15, “Restiamo umani. Vita e sogni di Vittorio Vik Arrigoni”, conversazione con Egidia Beretta Arrigoni;
– Sabato 15 luglio, ore 21.15, “L’austriaca” di e con Sabine Utiz, spettacolo teatrale di “Via Rosse”;
– Domenica 16 luglio, ore 21.15, “Il Viandante”, concerto musicale con Alberto Cantone (voce e chitarra), Michele Borsoi (pianoforte), Nicola Casellato (violino e mandolino), Sandro Gentile (percussioni). Intervento conclusivo di Gianni Tognoni, segretario generale del Tribunale Permanente dei Popoli.
Il Festival è sostenuto dalla Fondazione Cariparo e dal Csv di Rovigo. Tutti gli incontri sono a Villa Valente Crocco, in via dei Partigiani, 262 a Salvaterra di Badia Polesine. Info: tel. 339.8379831

Letture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.