Con la presentazione della mostra di pittura di Daniele Totaro (pittore rodigino) sabato 6 febbraio alle ore 19:00 si inaugura la stagione figurativa de L’Antico Coghetto.
L’iniziativa culturale dal titolo “L’Antico Coghetto Art Cafè” nasce con l’intento di dare visibilità ad artisti locali di grande talento, spesso più noti al di fuori del nostro contesto provinciale che qui da noi.
Per tutto l’anno all’Antico Coghetto si succederanno una serie di artisti appartenenti alle categorie più varie, dalla pittura all’illustrazione alla fotografia, uno per ogni mese, fino a culminare in una mostra collettiva finale a dicembre che sarà corredata da un prezioso catalogo di tutte le opere esposte nel corso dell’anno.
Le opere di Daniele Totaro rimarranno esposte nel locale l’Antico Coghetto in Via Cavour,4 a Rovigo fino al 5 marzo.
Daniele Totaro nasce a Castelmassa nel 1967. Rodigino di adozione, dopo aver seguito studi scientifici, si diploma come illustratore medico-scientifico presso la Scuola Superiore di Disegno Anatomico dell’Università di Bologna. Nel capoluogo emiliano esercita per alcuni anni la professione di illustratore, collaborando con importanti agenzie pubblicitarie e case editrici. Con il ritorno a Rovigo la sua attenzione si concentra sempre più intensamente sulla pittura, con una ricerca del tutto personale della propria cifra stilistica. Dal 2009 collabora con il Teatro Sociale di Rovigo ed arricchisce la propria pittura ottenendo importanti riconoscimenti e apprezzamenti anche al di fuori dell’ambito dell’illustrazione.
Luca Malin, è il curatore di questa bellissima iniziativa.
Dopo Daniele Totaro nel mese di marzo sarà la volta di Laura Ferracioli.
La redazione della rivista REM che nell’ultimo numero in edicola ha dedicato un articolo al lavoro di Daniele Totaro sarà presente all’inaugurazione e si complimenta con i promotori e gli artefici di questo nuovo progetto culturale.
Nell’immagine di copertina: “Silenziosa”, 2013 – 20×30 – acrilico su tavola di Daniele Totaro

Letture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.