Domenica 5 novembre è da segnare in agenda: nell’apertura gratuita di inizio mese, il Museo Archeologico Nazionale di Adria ospiterà anche l’incontro “Adria etrusca: la casa laboratorio di via ex Riformati”. Interverranno il geoarcheologo Claudio Ballista e la Funzionaria Archeologa Maria Cristina Vallicelli, ex direttrice del Museo e già incontrata su REM nel 2015.
Via ex-Riformati, nel centro di Adria, nei primi anni 2000 è stata oggetto di alcuni scavi archeologici che hanno portato alla luce un edificio ad uso produttivo e residenziale, costruito in legno e dotato di più vani, insieme poi ad altri resti di case e infrastrutture.
L’evento, che inizierà alle 17.00, è inserito nel 27 esimo ciclo di incontri “Adria e l’Etruria Padana” del Gruppo Archeologico Adriese “F. A. Bocchi”, una sezione del Centro Polesano di Studi Storico Archeologici ed Etnografici (CPSSAE).

Marco Barbujani è nato ad Adria nel 1992 e si è laureato in Scienze Forestali. È appassionato di cartografia e di comunicazione della scienza. Dal 2013 collabora con REM e dal 2015 con la rivista scientifica ‘PLaNCK!’.
In Polesine ricerca soprattutto storie, luoghi e tutto ciò in cui, alla fine, emerge un legame con l’ambiente passato e la natura del territorio, oggi molto modificati rispetto alle origini.