Prende il via giovedì 10 novembre alle ore 21 alla Biblioteca Comunale di Corbola la nuova rassegna letteraria “Corbola legge e racconta”, dedicata quest’anno a tre pubblicazioni di Apogeo Editore. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra la Biblioteca Comunale “Rosetta Pampanini” e l’Associazione Delta Sapiens ed ha il patrocinio del Comune di Corbola.

Nella prima data l’autore Alberto Garbellini, giornalista della Voce di Rovigo, presenterà il suo “Atti di piombo” in dialogo con Sarah Crepaldi, libro che racconta gli anni dell’eversione e del terrorismo nella provincia di Rovigo, che videro il verificarsi di numerose azioni violente, tra manifestazioni dell’estrema destra e dell’estrema sinistra, e coinvolsero numerosi imputati in indagini e processi nel periodo dal 1969 al 1982. Un libro che sta riscuotendo un largo interesse presso i lettori, anche perché, per la prima volta, Garbellini è riuscito ad inserire quegli anni nel quadro più complesso di quanto accadde in Italia, dalle stragi di Brescia e di Bologna ai tanti fatti che allora insanguinarono il nostro Paese.

Il secondo appuntamento è con Mario Bellettato, che il 24 novembre, sempre alle ore 21, presenterà il suo “Due perle” dialogando con Lorenza Bego. Le letture saranno affidate a Chiara Galdiolo. Il romanzo di Bellettato si immerge in una descrizione precisa e puntuale della realtà cilena, con affondi fino alle radici dolorose della dittatura, rievocata dall’autore con fedeltà storica, grazie al suo legame profondo con il Cile, costruito con una lunga permanenza nel paese per motivi di lavoro.

Concluderà la rassegna di quest’anno il romanzo di Francesco Casoni “Le mille verità”, che parte dalla notizia di due misteriose esplosioni che hanno colpito il comune di Porto Tolle. Un fatto clamoroso quello che Paolo, svogliato e disilluso giornalista di provincia, si trova ad affrontare e che lo precipita in una vicenda destinata a buttare all’aria il suo tran tran quotidiano. Un attentato terroristico? Un drammatico incidente? Un complotto politico? Giorno dopo giorno, si affastellano mille verità sull’accaduto. Ma cos’è successo veramente? E Paolo è sicuro di volerlo sapere davvero? Una commedia grottesca ambientata tra il Delta del Po e la “città più noiosa d’Italia”. Francesco Casoni, autore per Apogeo anche del più recente e fortunatissimo “I giorni delle cicale”, ne parlerà con Lara Piva e Lucia Baccara.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.