Il numero nelle edicole e nelle librerie della provincia di Rovigo (Anno XIII, n. 1 del 28/2/2022)

Vitaliano Trevisan (1960-2022)
RUBRICHE
Taccuino futile – Discussioni teatrali – Natalino Balasso
La nottola di riserva – Il contagio dei desideri – Cristiano Vidali
Ecco il resto! – Il tempo prezioso: le catene da orologio dei Bocchi – Alberta Facchi
STORIA DI COPERTINA
La giusta distanza. Il Veneto osservato con lo sguardo del cinema. Conversazione con Marco Segato –
Vainer Tugnolo
PAROLE
I vaganti della paura – Sandro Marchioro. Foto di Marco Belli
IMMAGINI
Paolo Gioli. I volti e le maschere – Tobia Donà
PERSONAGGI
Pier Paolo Pasolini, cento anni dopo – Diego Crivellari
PERSONAGGI
Trovare linguaggi, raccontare storie, divergere dalla realtà. Dal teatro allo schermo, i territori sempre nuovi di Natalino Balasso – Elena Cardillo
STORIE
Nobili costumi amorosi ottocenteschi. Alcuni aspetti poco conosciuti della vita di Francesco Antonio Bocchi – Antonio Giolo. Con un profilo biografico del Bocchi di Sandra Bedetti
ATTUALITA’
L’eredità dissolta. Gli alberi nel paesaggio agrario di pianura – Marco Barbujani
LUOGHI
Il Conservatorio di Musica di Adria – Marica Bottaro e Paolo Zoccarato, con un articolo di Gianfranco Scarpari
PERSONAGGI
Velia Titta Matteotti. Il dolore e la dignità – Valentino Zaghi
SAPORI & SAPERI
Bosgàto ‘rosto co le patate ‘mericane. Arrosto di maiale con le batate – Mario Bellettato
REDAZIONALE
La VI edizione 2021 del Concorso letterario “Sergio Garbato”
A cura della Fondazione Banca del Monte di Rovigo
RUBRICA
Dietro lo scatto – Alberi – Milko Marchetti