Massimo Zamboni dei Cccp sarà a Rovigo giovedì 5 ottobre, per presentare il suo libro “Anime galleggianti”, scritto con Vasco Brondi. 

“Anime Galleggianti. Dalla pianura al mare tagliando per i campo” è il racconto di un viaggio compiuto da Brondi e Zamboni lungo il “nostro” fiume Tartaro-Canalbianco, che taglia in due il Polesine, fino ad arrivare all’Adriatico.

Ne abbiamo parlato nel numero di REM uscito nel dicembre 2016 (qui maggiori informazioni), in un articolo firmato da Antonio Lodo. Il libro, scriveva Lodo, racconta “un Polesine insolito, frutto di uno sguardo tanto più acuto e rivelatorie, quanto più libero da condizionamenti“. Merito anche della sensibilità dei due cantautori, il giovane Brondi affermatosi con Le luci della centrale elettrica, il più maturo Zamboni noto come chitarrista e autore del gruppo di culto emiliano.

L’occasione per ascoltare Zamboni dal vivo è giovedì 5 ottobre, alle 18 nella sala Arazzi dell’Accademia dei Concordi di Rovigo.

Zamboni stesso ricorda una massima di Brodskij: “Felicità è quando incontri degli elementi di cui tu stesso sei fatto e che si trovano allo stato libero”. E aggiunge: “Quello che trovo allo stato libero in questa aria che precede la partenza sento che mi somiglia e mi fa gioire. So di essere silenzioso come questo canale, e le correnti che mi animano hanno poco impeto, ma non sono arrestabili. L’incontro con queste similitudini mi alleggerisce profondamente”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.