Continua l’iniziativa culturale all’Art Cafè con il bravo pittore ed artista eclettico Andrea Pirani, presente con la mostra “Paesaggi Sepolti” all’Antico Coghetto a Rovigo. Presentata da Sergio Garbato il 16 dicembre, è aperta fino al 13 gennaio 2017. Oltre ad opere astratte di pittura acrilica su carta di cotone, esposte con una cornice nera ed il plexiglass anteriormente, fissato lateralmente con perni d’ acciaio, troviamo nove piatti, di cui otto di forma rotonda ed uno ovale, dipinti con i colori per porcellana, presi al magazzino Amicucci di Urbino.

Il pittore ha messo su Facebook un video della durata di due minuti, in cui velocizza un filmato di un’ora e mezza, nel quale l’artista illustra la sua tecnica pittorica sulla ceramica e porcellana, mentre sta facendo una sua creazione.
Andrea Pirani ha esposto recentemente in una bella mostra al Museo dei Grandi Fiumi, quindi all’Accademia dei Concordi, dove l’artista ha donato due sue opere.

Il pittore è stato recentemente premiato come “Miglior Artista 2016”, nel suo ambito pittorico, a Roma nello Spazio Cerere, situato in via degli Ausoni, inserito nel contesto dell’antico Pastificio Cerere, nello storico quartiere di San Lorenzo, vivo esempio di archeologia industriale.

Andrea Pirani è stato contattato da Marco Grilli, storico dell’arte, che fa parte dell’associazione Arte Musei Roma Pittura 2016, ed ha ricevuto questo importante riconoscimento, insieme ad altri artisti che sono stati premiati per la grafica, la scultura ed altre discipline.

L’Antico Coghetto festeggerà il 27 dicembre 2016 un anno di apertura con un calendario che proporrà tutti gli artisti che hanno esposto, uno al mese, per tutto l’anno, per fare conoscere alla città le eccellenze del territorio, fatto in primis di persone con le loro storie e di luoghi a noi più o meno noti.

Oltre a bere un buon caffè sempre caldo, o degustare un’ottimo vino, servito con gustosi stuzzichini accompagnati sempre da professionalità e gentilezza, in questo Art Cafè c’è un arricchimento dello spirito e del cuore, quando vedo le fotografie ed i quadri di amici, le note dei curatori, o posso scoprire talenti a me sconosciuti, artisti veri, semplici, che lo fanno per la pura estetica delle arti.

Quindi si entra all’Antico Coghetto, si fa una consumazione… e si nutrono gli occhi, la mente, l’animo guardando le opere esposte.

Per informazioni sull’attuale mostra: pirani19@yahoo.it – www.andreapirani.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.