Anche se “La nottola di riserva” sta nelle pagine iniziali della rivista REM, ci piace chiudere l’esplorazione del numero 27 con le riflessioni di Cristiano Vidali, filosofo e curatore della rubrica. L’articolo “Le passioni del mondo” va con il tempo che stiamo vivendo, un tempo che sembra non dare tregua per incertezze, paure, ansie, orizzonti opachi. Vale la pena osservare emozioni, sentimenti e tutti gli oggetti immateriali che guidano il nostro sentire, per capire da dove nascono.

Partendo da un articolo scritto dal filosofo francese Jean-Paul Sartre, Cristiano Vidali ci accompagna in un ragionamento che sposta l’origine delle emozioni da dentro a fuori di noi. È una via possibile, e come tale sta nella geografia del pensiero, suggerisce una prospettiva, un punto dal quale osservare noi stessi e il mondo.

Il passaggio dell’articolo che segue sta a pagina 8 di REM 27. Un frammento certo non esaustivo dell’intera riflessione posta sulla pagina, ma offre comunque ai lettori l’idea di fondo, e forse stimola la lettura del testo per intero:

Dove si trovano i pensieri? In quale posizione vengono a situarsi la nausea o l’amore, quando li proviamo? Domande di questo genere non possono che imporci un certo imbarazzo: come localizzare qualcosa che, in sé, non è affatto spaziale? Eppure, per quanto arduo sia lo sforzo intellettuale cui ci costringono, ci sono alcune risposte che tenderemmo naturalmente a prediligere: i pensieri sono nella testa — diremmo — e di certo non nelle mani, la nausea si trova nello stomaco e, al limite, l’amore nel cuore.
[…] Nel 1939 Jean-Paul Sartre — celebre filosofo francese che ha segnato la cultura del Novecento — scrisse un breve articolo in cui invitava a invertire tale prospettiva: e se “odio, amore, timore, simpatia” non fossero “che maniere di scoprire il mondo”? […] A uno sguardo attento, sarebbe difficile negare come nella tristezza sia il mondo intero ad apparire triste: le cose si danno in una tonalità spenta, tutto è fiacco, sfiorito, nulla di ciò che accade mi coinvolge…

Eccoci, dunque, alla fine di questo volo fra le pagine di REM 27. Tra eventi sul territorio e articoli dedicati su Remweb, in questi mesi abbiamo esplorato l’intera rivista.
Nel frattempo, è in preparazione REM 28: il numero autunnale arriverà a fine mese, pieno di storie, personaggi, immagini, nuove esplorazioni.

Dove acquistare REM

REM 27 è disponibile in tutte le edicole della provincia di Rovigo e si trova in vendita anche alle librerie Libri Appesi di Adria, Ubik di Rovigo di Piazza Vittorio e Fattoria ed Edera di Carta di Cavarzere. Si può anche richiedere tramite il sito di Apogeo Editore, a questo link.

Per i dettagli, seguiteci su remweb.it e sulle pagine Facebook e Instagram di REM!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.