E’ organizzato da Città Invisibili, l’associazione di Porto Viro particolarmente attiva nel campo della fotografia, il prossimo appuntamento di presentazione del nuovo numero di REM.

Appuntamento per domenica 15 luglio alle ore 20,00 a Loreo, giardino delle ex carceri, in occasione de “L’ora d’aria” 2018, manifestazione che ha luogo nella cittadina bassopolesana dal 13 al 15 di questo mese e organizzata da molti anni dall’associazione I Druidi. In questa occasione saranno presenti Barbara Pregnolato, Marco Barbujani e Vainer Tugnolo.

Un altro appuntamento già fissato è per mercoledì 8 agosto a Rosolina Mare, Centro congressi, alle ore 21.00 con la presenza del direttore Sandro Marchioro, di Cristiano Vidali e di altri collaboratori, con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Rosolina.

Questo il sommario del nuovo REM (i nomi sono tutti linkati), disponibile in tutte le edicole della provincia di Rovigo e nelle librerie Apogeo di Adria e L’edera di carta di Cavarzere:

– Francesco Casoni intervista lo scrittore Guido Conti, Massimiliano Vavassori (Touring Club Italiano) e Antonio Nicoletti (Legambiente Onlus) sul futuro del Grande Fiume;
– Sara Milan approfondisce il Fronte Nuovo delle Arti di Lendinara;
– Vainer Tugnolo ci racconta Gianni Celati;
– Cristina Sartorello parla dell’Archivio di Stato di Rovigo con il direttore Emanuele Grigolato;
– Marta Dolcetto presenta il festival Arte per la Libertà;
– Cristiana Cobianco ha incontrato l’artista Graziano Donà;
– Barbara Pregnolato ci parla di città giardino e architettura Liberty;
– Vita, musica & miracoli della band THE BOYLERS;
– Michele e Marco Barbujani si sono messi in viaggio sulla ferrovia “fantasma” tra Adria e Ariano Polesine;
– Mario Bellettato ricostruisce la storia e la ricetta delle sarde in saor;
– E poi la consueta rubrica di Natalino Balasso e quella di Cristiano Vidali, l’editoriale di Sandro Marchioro e un contributo disegnato di Herschel & Svarion

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.